• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Vaccino, la Regione Lombardia: "Gli insegnanti si possono già registrare sul portale"

Milano – I Carabinieri sventano una rissa davanti al Politecnico: sanzionati 17 ragazzi

Moratti: "Entro giugno una dose di vaccino a tutti i lombardi"

Solaro (Mi) - Calci, pugni e rapine ai coetanei: 5 giovanissimi nei guai

Magenta (Mi) - Primario arrestato per turbativa d'asta e corruzione

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"


Vero Volley, serata da grande: Vibo Valentia sconfitta 3-1

0 Comment
 20 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Sorriso preziosissimo per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, brava a tornare a vincere dopo lo stop rimediato in Trentino contro una bella Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Nel posticipo dell’ottava giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca, i monzesi fanno festa all’Arena piazzando il successo numero undici della stagione, regolando l’ostica e ben organizzata formazione calabrese per 3-1. Le premesse della vigilia sono rispettate, perché due tra le squadre più in forma del campionato mettono in mostra una pallavolo bella, divertente e di grande qualità. Con i padroni di casa senza Holt (per lui risentimento muscolare dell’ultimo minuto), a sprintare con determinazione sono gli ospiti, che nel prologo di primo set mettono in scena tutte le loro armi, fatte di solidità a muro e fiammate offensive con Defalco e Rossard sugli scudi, per risolverlo a proprio favore. Dal secondo parziale, però, si vede una Monza diversa. Lagumdzija sale d’intensità in attacco, tutto il gruppo rossoblù inizia a martellare bene dai nove metri e ad essere preciso in ricezione. Lanza guida l’attacco, Galassi e Beretta fanno la voce grossa a muro e dal centro e Federici vola su ogni palla. Il video-check richiesto da Eccheli sul 18-16 per un mani fuori di Dzavoronok premia i lombardi, che volano sulle ali dell’entusiasmo chiudendolo e ripetendosi anche nel terzo parziale grazie a delle belle fughe nelle fasi centrali. Nel quarto gioco, nonostante la reazione vibonese firmata Aboubacar-Rossard, è Monza a comandare sempre nel punteggio, centrando la settima vittoria in casa dove non perde dall’11 ottobre 2020, sconfitta contro Civitanova, prossimo avversario tra due giorni nelle Marche.

Santiago Orduna (Vero Volley Monza): “Stiamo diventando una grande squadra – commenta Santiago Orduna, palleggiatore della Vero Volley Monza -, lo si è visto dall’atteggiamento e dalla voglia che avevamo oggi. Era una gara tosta, lo sapevamo ed avevamo Lagumdzija che è rientrato da poco ed aveva un allenamento sulle gambe. Siamo stati bravi a girare una gara partita in salita. Questo la dice lunga sulla forza del gruppo, sull’entusiasmo che abbiamo. Ora per noi inizia il tour de force che ci vedrà di fronte ad appuntamenti importanti per la nostra stagione. Questo è un grandissimo inizio per proseguire la nostra strada. Dobbiamo continuare così”.

Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-1 (21-25, 25-21, 25-18, 25-21)
Vero Volley Monza: Orduna 2, Dzavoronok 8, Beretta 9, Lagumdzija 26, Lanza 18, Galassi 10, Brunetti (L), Davyskiba 0, Ramirez Pita 0, Federici (L). N.E. Rossi, Falgari, Giani. All. Eccheli.
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 1, Rossard 15, Chinenyeze 10, Drame Neto 9, Defalco 13, Cester 7, Sardanelli (L), Rizzo (L), Almeida Cardoso 0, Dirlic 6. N.E. Chakravorti, Corrado, Gargiulo. All. Baldovin.

Arbitri: Brancati Rocco, Saltalippi Luca

Durata set: 29′, 32′, 25′, 30′; tot: 116′.

NOTE

Vero Volley Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 16, muri 11, errori 24, attacco 50%
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: battute vincenti 6, battute sbagliate 11, muri 9, errori 23, attacco 45%

Impianto: Arena di Monza

MVP: Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza)

Spettatori: gara a porte chiuse


PRIMO SET
La Vero Volley Monza schiera Orduna in diagonale con Lagumdzija, Beretta e Galassi al centro, Dzavoronok e Lanza schiacciatori e Federici libero. Vibo Valentia risponde con Saitta e Aboubacar, Cester e Chinenyeze centrali, Rossard e Defalco bande e Rizzo libero. Break Vibo Valentia con Rossard e Aboubacar (muro su Lanza) ed Eccheli chiama subito la pausa sul 3-0 per gli ospiti. Muro di Cester su Dzavoronok dopo l’errore di Rossard dai nove metri, 5-2 per i calabresi. Muro di Saitta su Dzavoronok, ma primo tempo di Beretta e lampo di Dzavoronok ad avvicinare la Vero Volley, 8-5. Vibo praticamente perfetta nella correlazione muro-difesa e nel contrattacco: Aboubacar piazza il diagonale vincente ed Eccheli ferma il gioco sul 10-5 per gli ospiti. Beretta dal centro e Lanza e Lagumdzija dal lato guidano la reazione Monza, tornata a meno uno 10-9 e Baldovin chiama time-out. Errore di Aboubacar alla ripresa del gioco (10-10) ma nuovo più due ospite con Defalco e Chinenyeze (muro su Beretta), 12-10. Lanza e Lagumdzija vanno a segno, ma successivamente Rossard mura Dzavoronok e Lagumdzija spara a rete, con Vibo Valentia che allunga 18-14. Padroni di casa non sempre precisi dai nove metri, con Monza che rimane in corsa anche grazie a Lagumdzija, 21-18. Vibo firma l’ace con Chinenyeze, Lanza gli risponde con la stessa arma dopo un bel lungolinea e Baldovin ferma il gioco sul 23-20 per i suoi. Cester però chiude dal centro per il 25-21 Vibo Valentia.

SECONDO SET
Sestetti confermati e Vibo Valentia subito sul 2-0 con Defalco. Lanza tiene in corsa i suoi per due volte, Aboubacar spara fuori ed è parità, 5-5. Lanza in attacco e Galassi a muro (su Aboubacar) portano la Vero Volley in vantaggio, ma Defalco piazza prontamente la parità, 8-8. Equilibrio fino al 13-13, con gli ospiti ad affidarsi a Rossard e Aboubacar e Lanza e Lagumdzija a schiacciare per Monza. Punto a punto di grande intensità, 15-15, poi muro di Galassi su Rossard a portare avanti i lombardi, 16-15 e dentro Dirlic per Aboubacar, subito a segno (16-16). Break Vero Volley con Lanza e Dzavoronok e Baldovin chiama la pausa sul 18-16 per la formazione di Eccheli. Alla ripresa del gioco ace di Lanza e nuovo time-out di Vibo Valentia sul 19-16 Monza. Muro di Galassi su Almeida, che lascia il posto a Defalco, poi fiammata di Galassi a rispondere a Cester e 21-17 Vero Volley Monza. Giocata di Lagumdzija ad allontanare i suoi, 23-19, poi diagonale di Lanza ma due assoli di Rossard (anche un ace), costringono Eccheli a chiamare la pausa sul 24-21 per i suoi. muro di Beretta su Dirlic e 25-21 Monza.

TERZO SET
Nessun cambio da entrambe le parti ed inizio punto a punto (3-3), poi però errore di Orduna e primo tempo di Cester a regalare il vantaggio ai vibonesi, 5-3. Errore di Dirlic dopo il punto di Lagumdzija (5-5) e ancora equilibrio fino al 7-7. Muro di Galassi su Chinenyeze, ace di Lagumdzija e più due Vero Volley, 9-7, con Baldovin che chiama a raccolta i suoi. Break Vibo con due punti di Chinenyeze, 10-10, e punto a punto di grande intensità fino al 13-13. I calabresi giocano velocissimo, battendo bene e contrattaccando con le giocate d’astuzia di Defalco e Rossard, mentre i monzesi si affidano a Lagumdzija, Beretta (ace) e Galassi (muro su Dirlic) per scappare sul 16-13 e costringere Baldovin a chiamare time-out. Si torna in campo: muro di Galassi su Saitta ma block-out di Rossard, 17-14 Vero Volley. Lagumdzija continua a schiacciare fortissimo per i suoi, sull’ottimo turno in battuta di Lanza (anche un ace per lui), e Monza vola sul 21-15. Pipe vincente di Lanza ed errore di Cester, 24-18 Monza. La giocata di Defalco non tiene viva Vibo, perchè Lagumdzija chiude il set, 25-19 per la Vero Volley.

QUARTO SET
Baldovin reinserisce Aboubacar al posto di Dirlic: unica novità in campo. Punto a punto fino al 4-4, poi break firmato da uno scatenato Lagumdzija in tandem con Orduna (7-4 Vero Volley). Alla fiammata di Lagumdzija c’è la risposta centrale di Chinenyeze, ma Beretta si fa sentire sia in attacco che a muro (su Chinenyeze), 10-6 e Baldovin chiama time-out. Errore di Defalco, bomba di Lagumdzija, fallo di Chinenyeze e nuova pausa chiamata da Baldovin sul 13-6 Vero Volley. Errore di Aboubacar dai nove metri, giocata vincente di Defalco ma mani e fuori di Lanza: 16-12 Vero Volley. Dopo il time-out chiamato da Eccheli (16-13), Monza torna a spingere con Lagumdzija e approfitta dell’errore di Aboubacar per incrementare sul 20-15. Il lungolinea di Defalco e l’ace di Aboubacar tengono in corsa la Tonno Callipo Calabria (21-18), brava a rimanere in corsa con Rossard e grazie all’errore di Lagumdzija, 23-21, ed Eccheli chiama time-out. Due lampi di Lagumdzija chiudono set, 25-21 e gara 3-1.

    Share This


Related Posts


Saugella Monza, ultima di campionato con Scandicci: mercoledì sfida bis per la Coppa Italia
marzo 6, 2021

Ospedale San Gerardo, dall’8 marzo attivo il Cup radiologico
marzo 5, 2021

Droga e pistola tra Agrate e Monza: due giovani in manette
marzo 5, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok