• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano e hinterland: feste clandestine, sanzionate 35 persone

Cernusco sul Naviglio (Mi) - 2 chili di droga in auto dopo l'inseguimento

Busto Arsizio (Va) - Molestie sessuali a una donna, poi aggredisce i poliziotti

Lombardia: il tasso di positività al 10,3%, ancora ricoveri in terapia intensiva

Milano - Festa in casa, all'arrivo della Polizia gli studenti tentano la fuga sui tetti

Regione Lombardia, altri 101 milioni per i Comuni


Trenord, servizio al massimo per la ripresa delle scuole: 21 mila posti in più rispetto al 2019

0 Comment
 25 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Con ogni giorno 2125 corse in Lombardia, 1619 treni che raggiungono la città di Milano, 180 bus di rinforzo Trenord garantisce la massima offerta possibile per la ripresa delle scuole: l’azienda ferroviaria ha potenziato il servizio e le composizioni in modo da offrire 1milione e 41mila posti, circa 21mila in più del 2019.

Data l’impossibilità di ulteriori potenziamenti per limiti di capienza infrastrutturale e di disponibilità dei mezzi, per favorire il rientro degli studenti a scuola in sicurezza Trenord ha inoltre realizzato una campagna di comunicazione – allestita a bordo, nelle stazioni e sui canali online dell’azienda – che invita i clienti a utilizzare i mezzi di trasporto pubblico con responsabilità scegliendo, per quanto possibile, soluzioni di viaggio fuori dalle ore di punta.

A bordo resta in vigore il limite di riempimento del 50% definito dalle Autorità, che sui treni prevede che i passeggeri occupino tutti i posti a sedere, evitando di sostare nei corridoi o negli spazi di salita e discesa. Per organizzare il proprio itinerario in sicurezza, i clienti possono utilizzare la funzione disponibile sull’App Trenord che consente di conoscere in tempo reale il livello di riempimento del treno in arrivo.

Come avviene dall’inizio dell’emergenza, proseguono le attività quotidiane di sanificazione straordinaria dei convogli, svolte di giorno nei tempi di sosta dei mezzi presso le principali stazioni di Milano e di notte nei depositi ferroviari.

    Share This


Related Posts


San Gerardo all’avanguardia nel trattamento dell’insufficienza respiratoria da Covid
marzo 8, 2021

Milano e hinterland: feste clandestine, sanzionate 35 persone
marzo 8, 2021

Speranza: “Entro l’estate vaccino a tutti gli italiani che lo vorranno”
marzo 7, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok