• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Vaccino, Bertolaso: "Dopo gli over 80 la priorità a chi lavora"

L'appello di Sala: "Nel weekend comportatevi in modo adeguato al difficile momento"

Vaccini, Bertolaso: "Siamo in tempo di guerra, servono più dosi"

Milano - Coltellate alla commessa durante la rapina: 47enne arrestato

San Paolo d'Argon (Bg) - In casa 67 dosi di cocaina e più di 6 mila euro

Fontana, telefonata dal ministro Speranza: "Lombardia da lunedì in zona arancione"


Varese – Documenti falsi per il reddito di cittadinanza: 53enne denunciato

0 Comment
 25 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


VARESE – Nel corso della mattinata di venerdì 22 gennaio un cittadino rumeno di 53 anni, domiciliato in provincia di Lodi, ha tentato di porre in essere una truffa aggravata ai danni dello Stato, ma grazie anche all’attenzione della direttrice dell’ufficio postale della frazione di Sant’Ambrogio non è riuscito a portare a termine il suo piano.

L’uomo si è presentato nella filiale delle Poste Italiane accompagnato da una complice e ha presentato la documentazione per ottenere la tessera “postepay” collegata al reddito di cittadinanza. L’attenzione della direttrice nel valutare la documentazione fornita ha fatto emergere un vero e proprio tentativo di truffa. Per questo l’impiegata, con furbizia, ha temporeggiato nel rilasciare quanto richiesto dai due stranieri e nel contempo ha avvisato le forze dell’ordine.

La donna che aveva accompagnato il romeno, forse insospettita per il troppo tempo richiesto per il rilascio della tessera, con una scusa è riuscita ad allontanarsi dall’ufficio postale prima dell’arrivo della Volante. L’uomo, invece, è rimasto nella filiale e, all’arrivo dell’equipaggio della Polizia, ha perseverato sulla sua linea, ovvero ha ribadito di aver diritto al reddito di cittadinanza e per questo pretendeva il rilascio della tessera in questione.

Gli agenti lo hanno accompagnato in Questura e hanno analizzato la documentazione, che è risultata palesemente contraffatta. Per questo motivo il rumeno è stato denunciato per il reato di tentata truffa ai danni dello Stato. Sono in corso indagini al fine di identificare i complici del truffatore.

    Share This


Related Posts


Minaccia a Monza con un coltello il titolare di una pizzeria: denunciato dai Carabinieri
febbraio 19, 2021

Varese – In giro con attrezzi per lo scasso: denunciato 49enne
febbraio 17, 2021

Gallarate (Va) – Locali occupati in ospedale, denunciata una 39enne
febbraio 14, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy