• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Reati fallimentari e fiscali: scoperto caveau con beni per 5 milioni di euro

Como - Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana

Lecco - Rapina una ragazza in stazione: 34enne arrestata

Lombardia: 11.575 casi, 15 vittime

Cremona - Una notevole quantità di droga dello stupro: 40enne arrestato

Fontana: "Più di 1,5 miliardi per il Piano Casa 2022-2024"


Federalberghi, petizione al governo: “Salvate il turismo”

0 Comment
 26 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


L’Assemblea generale di Federalberghi ha approvato una petizione al presidente Conte e ai ministri Franceschini, Gualtieri e Patuanelli per sollecitare il Governo italiano a “intervenire con urgenza a tutela delle imprese e dei lavoratori del turismo prima che sia troppo tardi”. Anche singoli imprenditori, lavoratori e cittadini possono aggiungere la propria firma con una sottoscrizione online sulla piattaforma change.org.

Il presidente Bernabò Bocca, dopo aver sottolineato “l’importanza che il turismo riveste per l’economia italiana, rammenta i danni devastanti subiti dalle strutture ricettive a causa della pandemia, con una perdita di flussi turistici e di fatturato superiore al 50%”, elenca gli interventi principali richiesti dagli albergatori:
– riconoscimento di ristori efficaci, che ristabiliscano equità per l’anno 2020 ed accompagnino le imprese anche nei mesi a venire;
– interventi sulla liquidità (proroga delle rate dei mutui e concessione di prestiti ventennali);
– esonero per il 2021 dal pagamento delle imposte (in primis Imu, Tari e canone Rai);
– sostegno alle imprese in affitto per il pagamento del canone di locazione;
– riduzione dell’aliquota Iva al 5% in analogia con quanto avvenuto in altri Paesi europei;
– riconoscimento di sgravi contributivi per le imprese che richiamano in servizio il personale;
– sostegno al reddito per i lavoratori che rimangono disoccupati o sospesi”.

Bocca evidenzia poi “la necessità di far pressione sulla Commissione Europea per chiedere l’aggiornamento delle disposizioni comunitarie che disciplinano gli aiuti di stato a sostegno dell’economia durante la pandemia (il cosiddetto “temporary framework”), al fine di aumentare l’intensità degli aiuti che è possibile erogare a ciascuna impresa e di ampliare il periodo di applicabilità, che in assenza di una proroga si concluderà il 30 giugno prossimo”.

“Il documento – conclude Bocca – richiede anche incentivi per la riqualificazione delle strutture ricettive, che al termine della crisi dovranno confrontarsi con un’agguerrita concorrenza internazionale”.

    Share This


Related Posts


Federalberghi: “Per il 25 aprile in viaggio 9 milioni di italiani”
Aprile 21, 2022

Federalberghi: “Ognissanti, 10 milioni di italiani in partenza”
Ottobre 28, 2021

Federalberghi: “Ponte del 2 giugno, in viaggio 9 milioni di italiani”
Maggio 28, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....