• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Vaccini, Bertolaso: "Siamo in tempo di guerra, servono più dosi"

Milano - Coltellate alla commessa durante la rapina: 47enne arrestato

San Paolo d'Argon (Bg) - In casa 67 dosi di cocaina e più di 6 mila euro

Fontana, telefonata dal ministro Speranza: "Lombardia da lunedì in zona arancione"

Lombardia: il tasso di positività vola al 9,7%, aumentano i ricoveri

Milano, l'allarme della Ats: "A scuola +33% di contagi in 7 giorni"


Monza, le iniziative per il Giorno della Memoria

0 Comment
 26 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Si terranno in forma ridotta, senza la partecipazione dei cittadini, le celebrazioni in programma per la Giornata della Memoria 2021, nel pieno rispetto delle norme anti-contagio in vigore.

Gli appuntamenti: Alla stazione di Monza verrà posizionata una corona di alloro sotto la targa che riporta i nomi delle vittime monzesi dei campi di concentramento.

Ore 9.45 – Bosco della Memoria, via Messa: Deposizione corona di alloro in ricordo di tutti i deportati monzesi deceduti nei campi di concentramento. La cerimonia si terrà alla sola presenza delle massime autorità cittadine e della Presidente di ANED Monza, Milena Bracesco.

Ore 12 – Palazzo comunale, sala del Consiglio: il sindaco Dario Allevi consegnerà le Medaglie d’Onore conferite dal Presidente della Repubblica alla memoria di cittadini deportati e internati nei lager nazisti. Le medaglie saranno consegnate in memoria di Ambrogio Canzi, Domenico Di Rosario, Riccardo Maspero, Luigi Montrasio e Silva Gaetano.

Durante la giornata, inoltre, il sindaco parteciperà in streaming a Parole di memoria, l’iniziativa promossa dal Comitato per le Pietre d’inciampo di Monza e Brianza, in collaborazione con la Provincia MB e con l’Ufficio scolastico Provinciale.

“Anche in questi tempi difficili la memoria deve continuare a fare rumore – spiega Allevi – In questo senso le Istituzioni hanno il compito fondamentale di far conoscere la Storia, quale strumento indispensabile di testimonianza per il futuro”.

    Share This


Related Posts


Un giovedì di controlli a Monza tra droga, alcol, e prostituzione
febbraio 27, 2021

Il Comune di Monza premia Camilla Grandi, tricolore tra le “Promesse” dell’atletica
febbraio 26, 2021

Monza, il Comitato San Fruttuoso 2000: “Qualcosa si muove”
febbraio 24, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy