• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Moratti: "Entro giugno una dose di vaccino a tutti i lombardi"

Solaro (Mi) - Calci, pugni e rapine ai coetanei: 5 giovanissimi nei guai

Magenta (Mi) - Primario arrestato per turbativa d'asta e corruzione

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura

Trenord: sciopero dalle 21 di domenica alle 21 di lunedì


A Usmate Velate una nuova area cani e la manutenzione di quelle esistenti

0 Comment
 27 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


USMATE VELATE – E’ in atto una fase di ricognizione delle aree cani presenti sul nostro territorio (situate nel Parco Borgia, in via Deledda e in via Lecco), al fine di analizzare le eventuali problematiche e i possibili miglioramenti delle stesse. I lavori di manutenzione, il cui capitolo di spesa è previsto nel bilancio 2021 in corso di approvazione, saranno svolti, se necessario, nel corso dei prossimi mesi.

Parallelamente, l’amministrazione comunale ha deciso di istituire una nuova area Cani a Velate, in uno spazio dedicato del parco di via Volta. Si tratta di un intervento fortemente voluto dall’amministrazione comunale che ha individuato un luogo facilmente accessibile, in una zona del territorio sprovvista di un’area di questo tipo. L’area, recintata a cavallo tra 2020 e 2021, sarà dotata di panchine e potrà usufruire dei contenitori preposti alle deiezioni canine già presenti nelle vicinanze all’interno del parco e del punto acqua collocato al centro dello stesso. Gli orari di accesso saranno, ovviamente, gli stessi dell’apertura del parco.

Al contempo, per garantire la sicurezza delle persone e l’incolumità degli animali, dopo il parere tecnico della ditta incaricata della manutenzione del verde pubblico, sono state tagliate due piante presenti nella zona predisposta oltre alla pulizia di alcuni arbusti. Si trattava di due essenze ammalorate che, in occasione dell’ultima nevicata, avevano registrato un’ulteriore sbracatura dei rami portanti.

“Purtroppo vediamo il rincorrersi di voci artificiose, create da chi non era a conoscenza della reale situazione, che hanno generato polemiche e prese di posizione – affermano il sindaco Lisa Mandelli e Alessio Penati, consigliere delegato al benessere animale – Le due piante che, a malincuore, abbiamo dovuto rimuovere erano rimaste gravemente danneggiate dall’ultima nevicata e si trovavano in uno stato ormai compromesso. Abbiamo effettuato questa scelta in accordo con i tecnici competenti prevedendo di sostituirle, così come da ultimo Regolamento per la tutela del verde approvato in Consiglio Comunale lo scorso 21 dicembre 2020, con altre essenze altrettanto adatte a creare ombra nei pressi dell’area cani”.

    Share This


Related Posts


Enpa, raccolta alimentare ad Albiate per aiutare le colonie feline
febbraio 26, 2021

Intervento dell’Enpa a Villasanta: un gheppio rimasto intrappolato in una casa
febbraio 20, 2021

Lavori conclusi a Usmate Velate: sabato l’inaugurazione dell’area cani
febbraio 16, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok