• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Vaccini, Bertolaso: "Siamo in tempo di guerra, servono più dosi"

Milano - Coltellate alla commessa durante la rapina: 47enne arrestato

San Paolo d'Argon (Bg) - In casa 67 dosi di cocaina e più di 6 mila euro

Fontana, telefonata dal ministro Speranza: "Lombardia da lunedì in zona arancione"

Lombardia: il tasso di positività vola al 9,7%, aumentano i ricoveri

Milano, l'allarme della Ats: "A scuola +33% di contagi in 7 giorni"


Gli Stati Uniti accelerano: vaccino per tutti i cittadini entro la fine dell’estate

0 Comment
 27 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


WASHINGTON – Nel momento in cui l’Europa rallenta la sua campagna vaccinale, gli Stati Uniti premono il piede sull’acceleratore. Il neo presidente Joe Biden annuncia infatti che entro la fine dell’estate tutti i cittadini saranno vaccinati. Se dovesse davvero riuscirci, sarebbe impressionante.

Proprio in questo periodo, del resto, l’Europa sta invece facendo i conti con la mancata fornitura delle dosi concordate. Ritardi che, con conseguenze diverse, stanno comunque facendo slittare i tempi della campagna vaccinale.

Biden, al contrario, ha illustrato la strategia della sua amministrazione per accelerare le vaccinazioni, a partire dall’ordine di altre 200 milioni di dosi da Pfizer e Moderna.

Ha voluto comunque essere chiaro con i suoi cittadini: “Le cose andranno peggio prima di migliorare. Per questo la mascherina è importante, anche alla luce delle nuove varianti del Covid che sembrano essere più trasmissibili”.

    Share This


Related Posts


Vaccini, Bertolaso: “Siamo in tempo di guerra, servono più dosi”
febbraio 27, 2021

Rezza: “Chiusura delle scuole dolorosa, ma da prendere in considerazione”
febbraio 26, 2021

Covid: nei ristoranti cibi e vini invenduti per 11,5 miliardi
febbraio 26, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy