• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia dalla mezzanotte tutta in zona arancione rafforzata: chiudono le scuole

Bertolaso: "La prenotazione del vaccino funziona male"

Milano - Minacce a Liliana Segre per il vaccino: 2 denunciati dalla Polizia postale

Gallarate (Va) - Due persone accoltellate, 20enne in manette

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"


Lodi – Falso tecnico dell’acqua, colpo da 100 mila euro

0 Comment
 28 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


LODI – La tecnica è ormai quella collaudatissima che molti già conoscono. Il bottino, però, è decisamente fuori dall’ordinario: un falso tecnico dell’acqua è riuscito a sparire dall’abitazione di un’anziana con soldi e gioielli per 100 mila euro.

Il colpo è stato messo a segno alla periferia di Lodi. Un uomo, vestito da operaio, ha suonato alla porta di casa di una settantenne qualificandosi come tecnico dell’acqua. Alla donna ha spiegato che era necessario eseguire alcune verifiche sull’impianto.

Una volta entrato in casa, ha convinto la pensionato a raccogliere tutti i soldi e i gioielli in un sacchetto, da mettere in frigorifero per evitare che i fumi dei macchinari che stava per utilizzare potessero corrodere i suoi beni. Poi, come sempre accade in queste occasioni, con una banale scusa ha distratto la donna ed è fuggito con il bottino.

Quando l’anziana si è accorta dell’accaduto era ormai troppo tardi.

    Share This


Related Posts


Seregno, Lissone e Cesano: aumentano i tentativi di truffa
febbraio 28, 2021

Vaccinazione anti-Covid: completata solo per 3 anziani su 100
febbraio 25, 2021

Vaccinazione anti-Covid: a Seregno trasporto gratuito per gli anziani
febbraio 25, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy