• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: tasso di positività al 10%, la preoccupazione arriva dai ricoveri

Oltre il Colle (Bg) - Incendio nell'abitazione, morto un quarantenne

Cisliano (Mi) - Bambina di 2 anni morta in casa, intervengono i Carabinieri

Milano e hinterland: feste clandestine, sanzionate 35 persone

Cernusco sul Naviglio (Mi) - 2 chili di droga in auto dopo l'inseguimento

Busto Arsizio (Va) - Molestie sessuali a una donna, poi aggredisce i poliziotti


Siracusa – Influencer denunciata dalla Polizia postale per istigazione al suicidio

0 Comment
 29 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SIRACUSA – Una “influencer” della provincia di Siracusa è stata denunciata dalla Polizia postale per istigazione al suicidio. Attraverso il monitoraggio di internet, i poliziotti della Postale di Firenze hanno individuato, su un social network molto usato dai giovanissimi, un link riconducibile al profilo della 48enne siciliana, nel quale veniva proposto un video ritraente una “sfida” tra la donna e un uomo. In questa sfida i due si avvolgevano totalmente il volto, compresi narici e bocca, con il nastro adesivo trasparente, in modo da non poter respirare.

Le immagini, ritenute molto pericolose in quanto visibili a tutti gli utenti senza restrizioni, e potendo costituire oggetto di emulazione da parte di minorenni, sono state immediatamente segnalate dal Cncpo del Servizio polizia postale di Roma e rimosse dalla piattaforma.

Gli agenti hanno inoltre accertato che, nel tempo, l’influencer aveva pubblicato altri video simili grazie ai quali ha ottenuto molta popolarità e l’attenzione di 731 mila followers di ogni età.

In uno dei post pubblicati dalla 48enne, un utente scriveva “Ciao _____, se mi saluti giuro mi lancio dalla finestra”. Da qui la decisione di emettere un provvedimento urgente per eseguire una perquisizione, anche informatica, e il sequestro degli account social, a cura della Polizia postale di Catania.

    Share This


Related Posts


Gioielli rubati dalla nonna a Briosco, già pronti per la fonderia in Svizzera
marzo 7, 2021

A Seveso si affrontano due bande di ragazzi, la Polizia locale blocca un giovane col coltello
marzo 7, 2021

Cusano Milanino (Mi) – Lite per l’eredità, 51enne accoltella i nipoti
marzo 5, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok