• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: tasso di positività al 10%, la preoccupazione arriva dai ricoveri

Oltre il Colle (Bg) - Incendio nell'abitazione, morto un quarantenne

Cisliano (Mi) - Bambina di 2 anni morta in casa, intervengono i Carabinieri

Milano e hinterland: feste clandestine, sanzionate 35 persone

Cernusco sul Naviglio (Mi) - 2 chili di droga in auto dopo l'inseguimento

Busto Arsizio (Va) - Molestie sessuali a una donna, poi aggredisce i poliziotti


Bienno (Bs) – Caduto dal sentiero: 33enne trovato senza vita dopo una settimana di ricerche

0 Comment
 30 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


BIENNO – È stato un intervento complesso quello del recupero di Domenico Carrara, 33 anni, il giovane ritrovato ieri in località Val Degna a Prestine, nel comune di Bienno (Brescia), poco distante da un sentiero in prossimità dell’agriturismo Prestello. L’ultimo avvistamento lo indicava lungo la strada che va verso il Cerreto; secondo una prima ricostruzione, avrebbe poi intrapreso il percorso che sale verso il Passo del Crocedomini.

Una squadra di tecnici esperti, preparati per affrontare terreni molto impervi e di difficile accesso, appartenenti alla V Delegazione Bresciana del Cnsas (Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico), insieme con i Saf – Vigili del fuoco, ha individuato prima alcuni oggetti e poi il corpo immobile del ragazzo, in fondo a un precipizio di una cinquantina di metri. Per raggiungerlo hanno dovuto effettuare una serie di calate con le corde perché la zona è molto impervia, inaccessibile dall’alto.

Il ragazzo era steso a terra; il medico arrivato sul posto con l’elicottero di Brescia Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza), ha constatato la morte. Il magistrato ha disposto il nulla osta per il recupero; il corpo è stato portato nella piazzola dell’ospedale di Esine e poi in camera mortuaria.

La scomparsa dell’uomo era stata denunciata nella serata di sabato scorso 23 gennaio. In questi giorni le ricerche erano proseguite senza sosta: 144 le squadre impegnate sul territorio per un totale di circa 300 operatori.

    Share This


Related Posts


Bienno (Bs) – Frattura della caviglia durante l’escursione: recuperata dal Soccorso alpino
marzo 8, 2020

Schilpario (Bs): infarto mentre cercava funghi, morto un uomo di 60 anni
settembre 9, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok