• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano e hinterland: feste clandestine, sanzionate 35 persone

Cernusco sul Naviglio (Mi) - 2 chili di droga in auto dopo l'inseguimento

Busto Arsizio (Va) - Molestie sessuali a una donna, poi aggredisce i poliziotti

Lombardia: il tasso di positività al 10,3%, ancora ricoveri in terapia intensiva

Milano - Festa in casa, all'arrivo della Polizia gli studenti tentano la fuga sui tetti

Regione Lombardia, altri 101 milioni per i Comuni


Buono affitto a Monza, chiuso il bando: sostegno per 181 famiglie

0 Comment
 30 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Sono 181 le famiglie che riceveranno il Buono affitto. L’amministrazione comunale ha messo sul tavolo altri 265 mila euro per finanziare un nuovo bando, il terzo. Su 291 domande presentate sono 181 quelle ammesse. Le restanti, 110, non sono state escluse perché prive dei requisiti: il bando era rivolto ai residenti nel Comune di Monza che non dovevano essere proprietari di un immobile all’interno del territorio della Lombardia, che risiedevano da almeno un anno nell’alloggio in affitto oggetto del contributo e che avevano un’attestazione Isee (indicatore della situazione economica equivalente) fino a 26mila euro. Inoltre non potevano partecipare le persone che avevano già presentato domanda nei due bandi precedenti.

“Proseguiamo sulla strada di sostegno alle famiglie colpite dall’emergenza Covid – spiega il sindaco Dario Allevi -. Riteniamo sia un preciso impegno morale incrementare il fondo destinato al pagamento dei canoni di affitto per chi è stato messo in ginocchio dalle conseguenze economiche delle misure governative finalizzate a contenere l’epidemia. E penso alle famiglie del ceto medio, a chi non ha un alloggio pubblico, a chi fino a ieri non ha mai avuto bisogno di aiuti o sostegni pubblici e oggi, invece, si trova a fare i conti con una situazione economica inattesa e difficile. A queste persone proviamo a dare una mano per rialzarsi”.

Il Buono affitto prevede un contributo fino a 1.500 euro, concesso una tantum, per il pagamento fino a 4 mensilità del canone di locazione. Il contributo sarà erogato direttamente al proprietario dell’immobile (anche in più tranche) attraverso un semplice accredito per sostenere il pagamento di canoni di locazione non versati o da versare.

    Share This


Related Posts


Monza, altri 287 mila euro alle famiglie in difficoltà per pagare l’affitto
dicembre 7, 2020

Coronavirus, dal Comune di Monza un Buono Affitto per le famiglie in difficoltà
maggio 11, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok