• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"

Incentivi auto, 36 milioni dalla Regione Lombardia: domande da lunedì

Regione Lombardia: dall'8 marzo campagna di vaccinazione nelle scuole

Milano - Finge di ordinare una pizza e fa arrestare l'ex compagno

Milano - Lite per motivi sentimentali: 41enne fermato per tentato omicidio


Fumagalli: “Una mozione per impegnare la Regione a rilanciare la Villa Reale”

0 Comment
 30 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – “Ho depositato una mozione che richiede un forte impegno della Regione per il rilancio della Villa Reale che vada, quindi, oltre la mera richiesta di avere indietro gli arredi sottratti nel corso dei decenni alla Villa Reale di Monza e trasferiti in altre residenze reali. In primo luogo Regione si deve impegnare sul versante del potenziamento del Consorzio e nella costituzione di un Comitato tecnico – scientifico come fulcro per il rilancio culturale – artistico della Reggia”. Così il brianzolo Marco Fumagalli, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, presenta la sua ultima iniziativa.

“La Regione – aggiunge Fumagalli – deve garantire le risorse finanziarie e deve mettere a disposizione la propria organizzazione per raggiungere lo scopo. I lavoratori del gestore uscente vanno immediatamente riassorbiti mediante gli strumenti previsti dal codice degli appalti. Occorre incentivare le visite delle scolaresche alla Villa in attesa del grande flusso di pubblico quando ci sarà il collegamento metropolitano. Mi auguro che la Regione voglia concretamente impegnarsi con il pieno coinvolgimento di tutte le forze politiche e le associazioni che hanno a cuore questo inestimabile patrimonio artistico e ambientale”.

    Share This


Related Posts


Omofobia a Brugherio, Fumagalli: “Grave tanta cattiveria tra gli adolescenti”
marzo 3, 2021

A2A: “Sentenze non condivisibili”. Fumagalli: “Tutelare gli interessi dei cittadini”
febbraio 18, 2021

Fumagalli (M5S): “Pedemontana graziata dal Covid”
gennaio 31, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy