• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura

Trenord: sciopero dalle 21 di domenica alle 21 di lunedì

Fontana: "Scuola, provvedimento impopolare ma necessario"

Focolaio al corpo di ballo del Teatro alla Scala: 35 positivi

Sala: "La campagna di vaccinazione nelle scuole estesa alle paritarie"


Milano – Picchia 3 donne in 6 mesi: 30enne finisce in carcere

0 Comment
 30 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa nella stessa giornata dal Tribunale di Milano nei confronti di un trentenne cittadino italiano pluripregiudicato, con l’accusa di maltrattamenti e lesioni gravi nei confronti della sua compagna.

Le indagini degli agenti del Commissariato Porta Genova hanno avuto inizio nel secondo semestre del 2019, quando una ragazza ha trovato il coraggio di denunciare le violenze subite dall’uomo il quale, accusandola di avere una relazione clandestina, l’aveva picchiata violentemente, per poi riuscire a farsi perdonare. Secondo il racconto della ragazza, le violenze sono però riprese poco dopo con maggiore intensità.

In quest’ultimo episodio il trentenne ha insistito per accompagnare la vittima al pronto soccorso per assicurarsi che la donna riferisse ai sanitari di essere caduta dalla bici.

Gli accertamenti dei poliziotti di Piazza Venino hanno fatto emergere che non si è trattato del primo reato violento consumato dall’uomo, già sorvegliato speciale ed abituale assuntore di alcolici e sostanze stupefacenti. Il 30enne infatti era stato già precedentemente processato per reati contro il patrimonio, resistenza a Pubblico Ufficiale, e soprattutto lesioni e maltrattamenti nei confronti della propria madre, ripetutamente picchiata e vessata con violenze psicologiche quotidiane; episodi che hanno portato a un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare con conseguente divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa.

Nel mese di giugno 2019, inoltre, la volante del Commissariato Porta Genova era intervenuta in casa di un’altra ragazza, con la quale l’arrestato aveva un’altra relazione, accertando anche in questo caso episodi di violenza nei confronti della donna. Le violenze di quel giorno avevano indotto la donna a fuggire sul pianerottolo per chiedere aiuto e in quella occasione venne trasportata al Pronto Soccorso a causa dei lividi riportati su tutto il corpo.

Le indagini degli agenti sono, infine, risalite ad episodi di violenza compiuti dal trentenne nei confronti anche di un’altra ragazza residente in Veneto, con la quale aveva una relazione parallela. Anche in questo caso, sempre per motivi di gelosia, avrebbe dapprima ripetutamente cagionato violenze psicologiche alla vittima poi, nel settembre 2019, in seguito all’ennesima lite, l’ha colpita fino a provocarle danni all’occhio sinistro.

    Share This


Related Posts


A Caponago ciclista investito e preso a bastonate: arrestato l’aggressore
gennaio 25, 2021

Covid, impennata di contagi nelle carceri
gennaio 16, 2021

Cornaredo (Mi) – Stalker 21enne lancia bomba carta sul balcone della ex
gennaio 8, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy