• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: tasso di positività al 9,1%, più pressione sulle terapie intensive

Vaccino, Bertolaso: "Dopo gli over 80 la priorità a chi lavora"

L'appello di Sala: "Nel weekend comportatevi in modo adeguato al difficile momento"

Vaccini, Bertolaso: "Siamo in tempo di guerra, servono più dosi"

Milano - Coltellate alla commessa durante la rapina: 47enne arrestato

San Paolo d'Argon (Bg) - In casa 67 dosi di cocaina e più di 6 mila euro


Fumagalli (M5S): “Pedemontana graziata dal Covid”

0 Comment
 31 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


“I termini delle gare per individuare i partner di Pedemontana in scadenza il 26 febbraio verranno prorogati a causa del Covid e della normativa che ha sospeso per 82 giorni i termini amministrativi. Quindi Pedemontana in ritardo sui tempi si salva in zona Cesarini causa epidemia”. Marco Fumagalli, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, non nasconde il suo disappunto. Lui, del resto, ha sempre cercato di contrastare la realizzazione dell’autostrada.

“Mi chiedo se i dati forniti per la gara siano corretti – aggiunge Fumagalli dopo aver partecipato all’audizione con i vertici di Pedemontana nella commissione regionale Bilancio – o se come quelli per la zona rossa siano affetti da qualche ‘baco’. Che finirebbe per far diventare l’autostrada più cara d’Italia in quella più cara al mondo. Chissà se tra i requisiti di gara hanno anche messo tanta pazienza e comprensione”.

    Share This


Related Posts


A2A: “Sentenze non condivisibili”. Fumagalli: “Tutelare gli interessi dei cittadini”
febbraio 18, 2021

Fumagalli: “Una mozione per impegnare la Regione a rilanciare la Villa Reale”
gennaio 30, 2021

I parlamentari Corbetta e Tripiedi (M5S): “In Brianza 1.061 decessi a causa dello smog”
gennaio 26, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy