• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"

Incentivi auto, 36 milioni dalla Regione Lombardia: domande da lunedì

Regione Lombardia: dall'8 marzo campagna di vaccinazione nelle scuole

Milano - Finge di ordinare una pizza e fa arrestare l'ex compagno

Milano - Lite per motivi sentimentali: 41enne fermato per tentato omicidio


Sorpresa: 1 cinese su 5 nel 2020 ha acquistato almeno un prodotto bio italiano

0 Comment
 31 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Un cinese su cinque, nel corso del 2020, ha acquistato almeno un prodotto bio (alimentari o bevande) made in Italy. E’ un dato davvero interessante quello rivelato in occasione del secondo webinar online del progetto Ita.Bio, piattaforma promossa da Ice e Federbio e curata da Nomisma. Dal report emerge che la propensione cinese all’acquisto raddoppia tra chi ha avuto una esperienza di visita nel Belpaese. In particolare si specifica che tra i turisti che negli ultimi anni sono stati in Italia, la quota di bio-users raggiunge il 28%. L’interesse per il bio Made in Italy è invece più forte tra chi ha una maggiore propensione agli acquisti online (in questo target è il 26% ad acquistare il nostro Organic f&b), tra i più giovani (24% dei Millennials è user) e nell’upper class (22% tra le famiglie con redditi superiori ai 16.000 Rmb).

Per quanto riguarda la suddivisione in tipologie, i prodotti più promettenti per il bio Made in Italy risultano essere i prodotti lattiero-caseari (in primis latte per l’infanzia), baby food, ma anche carne e derivati assieme a pasta e prodotti da forno. Viene segnalato che l’Italia risulta al primo posto tra i Paesi che producono i prodotti di maggiore qualità secondo il consumatore cinese, sia relativamente ai prodotti alimentari in generale (17% indica “Italia” quando pensa ad un Paese produttore di eccellenze del Food & Beverage) che per quelli a marchio bio (18%). E’ segnalato che con un valore di 8 miliardi di euro, la Cina rappresenta il quarto mercato al mondo per consumo di prodotti biologici, l’8% sul totale delle vendite globali di prodotti bio. Viene sottolineato che “sebbene rappresenti ancora una nicchia di mercato il trend del bio è in forte ascesa dal 2013 (+233% le vendite fino al 2018)”.

    Share This


Related Posts


La ricerca della Coldiretti: il Covid spinge il ritorno alla dieta mediterranea
novembre 14, 2020

Coronavirus, il 44% degli italiani ingrassa con il lockdown, sos bimbi
novembre 11, 2020

L’emergenza fa crescere il prezzo del cibo nel mondo: 5% in più in un anno
ottobre 17, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy