• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: tasso di positività al 9,1%, più pressione sulle terapie intensive

Vaccino, Bertolaso: "Dopo gli over 80 la priorità a chi lavora"

L'appello di Sala: "Nel weekend comportatevi in modo adeguato al difficile momento"

Vaccini, Bertolaso: "Siamo in tempo di guerra, servono più dosi"

Milano - Coltellate alla commessa durante la rapina: 47enne arrestato

San Paolo d'Argon (Bg) - In casa 67 dosi di cocaina e più di 6 mila euro


La cultura a Meda non si ferma: con “Voci della storia” 4 incontri con gli autori

0 Comment
 01 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MEDA – Riprendono gli incontri con gli autori organizzati dalla libreria “Un mondo di Libri” di Seregno con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Meda.

“Dopo gli otto appuntamenti autunnali – commenta l’assessore alla Cultura, Fabio Mariani – che avevano riscontrato grande interesse (allora erano stati protagonisti, fra gli altri, Mauro Corona, Aldo Cazzullo, Sveva Casati Modigliani, Andrea Vitali, ecc.), riprendiamo questa iniziativa online per continuare a mantenere vivo, anche in periodo di emergenza sanitaria, l’interesse per la lettura e per chi ci propone pagine per meditare e per arricchire le nostre conoscenze e il nostro spirito. Seguiremo numerosi con grande interesse gli autori proposti in questa nuova edizione di “Voci della Storia”, insieme virtualmente, in attesa di poterci riunire nuovamente nelle nostre sale comunali”.

Il festival storico letterario “Voci della storia – edizione Aspettando primavera. Storia di memoria e di resilienza” prevede quattro appuntamenti serali in versione online sulla pagina Facebook ufficiale del Festival Voci della Storia condiviso dalla pagina ufficiale del Comune di Meda.

Il programma degli incontri a febbraio, tutti alle 21, è il seguente:
– Martedì 2, Umberto Pellizzari presenta “Con la forza del respiro. Dal fascino dell’apnea alle sfide della vita”;
– Martedì 9, Mario Calabresi presenta “Quello che non ti dicono. Una storia mai raccontata che appartiene a tutti noi”;
– Venerdì 12, Franco Cardini presenta “Il dovere della memoria. Occorre ricordare affinchè certe cose non avvengano più”. Intervengono Giuseppe Girgenti e Simone Passero;
– Martedì 16, Giovanni Albano presenta “I giorni più bui. La testimonianza di un medico in prima linea a Bergamo”. Interviene il dottor Paolo Viganò. Modera Eva Musci.

    Share This


Related Posts


Torna “Il maggio dei libri”: a Cesano Maderno tanti appuntamenti e la maratona di lettura
aprile 29, 2019

A Bergamo un’invasione pacifica: è iniziata la 60esima edizione della Fiera dei Librai
aprile 21, 2019

A Monza scrittori sul palco: semifinali dell’X Factor Letterario
marzo 10, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy