• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Bertolaso: "La prenotazione del vaccino funziona male"

Milano - Minacce a Liliana Segre per il vaccino: 2 denunciati dalla Polizia postale

Gallarate (Va) - Due persone accoltellate, 20enne in manette

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"

Incentivi auto, 36 milioni dalla Regione Lombardia: domande da lunedì


Confesercenti: “Indipendenti al collasso, crollano le lavoratrici”

0 Comment
 02 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


“Ristori non bastano, ora interventi mirati per piccole imprese e politiche attive per occupazione. I dati odierni sull’occupazione fotografano l’impatto della pandemia sul mercato del lavoro, con il collasso dei lavoratori indipendenti”. A sottolinearlo è l‘Ufficio economico Confesercenti commentando i dati sul lavoro di dicembre diffusi oggi da Istat.

“Analizzando, innanzitutto, il solo dato di dicembre, che rileva purtroppo il ritorno del segno meno, l’Istituto di Statistica – sottolinea Confesercenti – usa un eufemismo neutrale per indicare che il calo di 101mila occupati rispetto al mese di novembre ‘è concentrato sulle donne’ (-99mila) ma ‘riguarda dipendenti e indipendenti’: in realtà il numero di indipendenti mancante è pari a circa l’80%, ovvero 79mila unità in meno ed il calo riguarda le donne per quasi il totale e gli indipendenti (anzi, presumibilmente, le lavoratrici indipendenti)”.

“Se facciamo un bilancio a partire dall’inizio della pandemia, a marzo – aggiunge Confesercenti -, possiamo osservare come in Italia nonostante le lievi oscillazioni al rialzo dell’estate il bilancio finale per i lavoratori indipendenti ed il loro familiari coadiuvanti sia oltremodo preoccupante: -173mila occupati, il 3,2% in meno, contro lo 0,1% dei lavoratori dipendenti nel complesso.

“Le normative a protezione del lavoro – conclude Confesercenti – hanno perciò funzionato, come era logico attendersi, nei confronti dei dipendenti delle imprese, mentre sul versante dei piccoli imprenditori i soli ristori, con tutta evidenza, non sono bastati ad impedire l’emorragia. La crisi economica innescata dalla pandemia si è abbattuta con particolare forza sulle attività di minori dimensioni e su turismo, commercio e ristorazione e, proprio per la natura concentrata della recessione, è fondamentale per le micro e piccole imprese ricevere maggiore attenzione, con interventi mirati attivati dalle risorse del Recovery Plan per questi settori fortemente danneggiati. Diversamente, il rischio concreto di una permanente distruzione del potenziale produttivo sarà realtà, con un danno incalcolabile per il tessuto economico e sociale del nostro Paese”.

    Share This


Related Posts


Emergenza Covid, italiani più poveri: 1.650 euro in meno a famiglia nel 2020
febbraio 27, 2021

Confesercenti: “Calo da record, nel 2020 sono 208 mila lavoratori autonomi in meno”
febbraio 17, 2021

Confesercenti: “A Natale solo ‘ripresina’, nel 2020 il crollo del commercio”
febbraio 8, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy