SEREGNO – La Polizia locale di Seregno va di corsa e non perde tempo. E’ la prima in Brianza a far partire un concorso per l’assunzione di tre agenti, dopo le restrizioni che impedivano la procedura selettiva, ma introducendo una novità: i candidati dovranno superare anche la prova ginnico sportiva.
Se per molti italiani le conseguenze dei pranzi natalizi si traducono spesso nel desiderio di recuperare un po’ di forma fisica per superare la prova costume in vista dell’estate, per i candidati del concorso seregnese i chili di troppo e il periodo di sedentarietà possono invece tradursi nel rischio di una bocciatura. Si tratta del resto di uno dei primi concorsi per arruolare nuovi agenti: i decreti che si sono succeduti dalla fine del mese di ottobre, infatti, hanno vietato procedure selettive, per evitare il rischio di assembramenti, consentendo soltanto quelle relative al settore della sanità. Ora, caduto il divieto, il Comune di Seregno non si è fatto trovare impreparato e, nei giorni scorsi, ha pubblicato subito le date delle prove.
Quella di idoneità ginnico sportiva non è una novità assoluta. Già altri Comuni in Italia l’hanno introdotta nella selezione di nuovi agenti. Prove non irresistibili per l’italiano medio, ma sufficienti per scoraggiare chi ha qualche anno o qualche chilo in più. In altre zone d’Italia, per esempio, è stato chiesto ai partecipanti di correre 1 chilometro in meno di 5 minuti (5 minuti e 45 secondi per le donne), che è pur sempre molto di più di una camminata veloce; il salto di 1 metro e 5 centimetri (90 centimetri per le donne); 15 piegamenti sulle braccia (7 per il gentil sesso) in un’unica ripetizione.
Questa prova ginnico sportiva, a cui si accede solo dietro presentazione del certificato medico, non concorre ad assegnare punteggi a chi desidera diventare agente di Polizia locale, ma servirà soltanto per stabilire l’idoneità dei candidati. Chi non avrà problemi con la prestanza fisica, insomma, per aggiudicarsi l’assunzione a tempo indeterminato dovrà primeggiare nella prova scritta del 9 febbraio (se ne occuperà una società esterna incaricata dal Comune in modalità “da remoto”) e nell’orale del 15 e 16 febbraio che si terrà in municipio. Nel mezzo, il 12 gennaio, alle 9 del mattino tutti allo stadio “Ferruccio” in tuta da ginnastica e scarpette. I tre vincitori del concorso, poi, si accorgeranno che ci sarà da correre anche in divisa, sebbene in modo diverso, nella quotidianità.
Rissa in piazza a Seregno, l’opposizione chiede l’intervento del Prefetto
marzo 2, 2021