• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: tasso di positività all'8,9%, forte aumento di ricoveri anche in terapia intensiva

Tutta la provincia di Como e 48 Comuni della Lombardia in zona arancione rafforzata

Milano - Festa per l'inaugurazione del locale, i gestori chiedono scusa pubblicamente

Corsico (Mi) - Droga e munizioni in casa: 28enne arrestato

Parabiago (Mi) - Aggressione per motivi sentimentali: arrestati 2 fratelli

Tasso di positività al 10,3% in Lombardia, aumentano i ricoveri


Seregno, concorso per 3 vigili: scritto, orale… e tutti di corsa allo stadio

0 Comment
 02 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – La Polizia locale di Seregno va di corsa e non perde tempo. E’ la prima in Brianza a far partire un concorso per l’assunzione di tre agenti, dopo le restrizioni che impedivano la procedura selettiva, ma introducendo una novità: i candidati dovranno superare anche la prova ginnico sportiva.

Se per molti italiani le conseguenze dei pranzi natalizi si traducono spesso nel desiderio di recuperare un po’ di forma fisica per superare la prova costume in vista dell’estate, per i candidati del concorso seregnese i chili di troppo e il periodo di sedentarietà possono invece tradursi nel rischio di una bocciatura. Si tratta del resto di uno dei primi concorsi per arruolare nuovi agenti: i decreti che si sono succeduti dalla fine del mese di ottobre, infatti, hanno vietato procedure selettive, per evitare il rischio di assembramenti, consentendo soltanto quelle relative al settore della sanità. Ora, caduto il divieto, il Comune di Seregno non si è fatto trovare impreparato e, nei giorni scorsi, ha pubblicato subito le date delle prove.

Quella di idoneità ginnico sportiva non è una novità assoluta. Già altri Comuni in Italia l’hanno introdotta nella selezione di nuovi agenti. Prove non irresistibili per l’italiano medio, ma sufficienti per scoraggiare chi ha qualche anno o qualche chilo in più. In altre zone d’Italia, per esempio, è stato chiesto ai partecipanti di correre 1 chilometro in meno di 5 minuti (5 minuti e 45 secondi per le donne), che è pur sempre molto di più di una camminata veloce; il salto di 1 metro e 5 centimetri (90 centimetri per le donne); 15 piegamenti sulle braccia (7 per il gentil sesso) in un’unica ripetizione. 

Questa prova ginnico sportiva, a cui si accede solo dietro presentazione del certificato medico, non concorre ad assegnare punteggi a chi desidera diventare agente di Polizia locale, ma servirà soltanto per stabilire l’idoneità dei candidati. Chi non avrà problemi con la prestanza fisica, insomma, per aggiudicarsi l’assunzione a tempo indeterminato dovrà primeggiare nella prova scritta del 9 febbraio (se ne occuperà una società esterna incaricata dal Comune in modalità “da remoto”) e nell’orale del 15 e 16 febbraio che si terrà in municipio. Nel mezzo, il 12 gennaio, alle 9 del mattino tutti allo stadio “Ferruccio” in tuta da ginnastica e scarpette. I tre vincitori del concorso, poi, si accorgeranno che ci sarà da correre anche in divisa, sebbene in modo diverso, nella quotidianità.

    Share This


Related Posts


Rissa in piazza a Seregno, l’opposizione chiede l’intervento del Prefetto
marzo 2, 2021

Seregno, Lega contro il sindaco: “Invece degli orsacchiotti pensi di più alla sicurezza”
marzo 2, 2021

Rissa in centro a Seregno, il sindaco: “Non stiamo sottovalutando il problema”
marzo 1, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy