• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia, altri 101 milioni per i Comuni

A Varese scoperta una variante rarissima del Covid

San Donato Milanese (Mi) - Tuffo nel Lambro per scappare: aveva mezzo chilo di eroina

Busto Arsizio (Va) - Furto in appartamento, arrestate 4 nomadi

Lombardia: aumentano tasso di positività (9,67%), decessi e ricoveri

Vaccino, la Regione Lombardia: "Gli insegnanti si possono già registrare sul portale"


Comune di Seregno: Protezione civile in piazza nel weekend contro gli assembramenti

0 Comment
 03 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Una maggiore presenza sulle strade del centro cittadino per evitare assembramenti in una fase in cui l’emergenza Covid non è ancora superata. È la scelta dell’amministrazione comunale che, dallo scorso weekend, ha chiesto alla Protezione civile di garantire la presenza sulle strade.

In città tutti si ricordano della situazione vissuta nel mese di dicembre: con l’allenamento delle restrizioni, quando la Lombardia era diventata zona gialla e, fortunatamente, molte attività potevano ripartire, non erano mancati i casi di assembramento. Anche immortalati dai cittadini, che poi avevano pubblicato le foto sui social network senza nascondere il loro sconcerto.

Da allora le condizioni non sono mutate granché. Anche questa volta i commercianti, passato lo shopping natalizio, hanno dovuto tenere abbassate per lungo tempo le loro saracinesche nonostante l’inizio del periodo dei saldi. Un danno economico non indifferente, oltre che una realtà cittadina completamente stravolta: Seregno, del resto, in tutta la Brianza e anche ben oltre è conosciuta come un centro commerciale a cielo aperto.

Per questo motivo l’amministrazione comunale ha deciso di prevenire questi fenomeni che possono contribuire alla diffusione del Covid. Già da sabato, con quarantott’ore di anticipo rispetto all’entrata in vigore della nuova ordinanza che colloca la Lombardia in zona gialla, la Protezione civile ha iniziato a controllare le strade del centro storico. La presenza delle tute gialloblù sarà garantita per tutti i sabati e tutte le domeniche per invitare le persone presenti a rispettare la regola del distanziamento interpersonale e utilizzare la mascherina.

I volontari della Protezione civile, naturalmente, hanno il compito di intervenire ove necessario, anche mettendosi in contatto con le forze dell’ordine in caso di situazioni di particolare gravità.

    Share This


Related Posts


Milano – Festa per l’inaugurazione del locale, i gestori chiedono scusa pubblicamente
marzo 2, 2021

Rave party alla Darsena, critiche al sindaco di Milano
febbraio 28, 2021

L’appello di Sala: “Nel weekend comportatevi in modo adeguato al difficile momento”
febbraio 27, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok