• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Moratti: "Entro giugno una dose di vaccino a tutti i lombardi"

Solaro (Mi) - Calci, pugni e rapine ai coetanei: 5 giovanissimi nei guai

Magenta (Mi) - Primario arrestato per turbativa d'asta e corruzione

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura

Trenord: sciopero dalle 21 di domenica alle 21 di lunedì


Paderno Dugnano (Mi) – Ripresi durante la Dad, 9 minorenni puniscono e rapinano 3 coetanei

0 Comment
 03 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


PADERNO DUGNANO – Ripresi da un loro compagno durante una lezione con modalità didattica a distanza, si sono sentiti talmente offesi da organizzare un raid punitivo: 9 minorenni sono stati denunciati dai Carabinieri per violenza, lesioni e rapina.

Il violento episodio risale all’8 dicembre, giorno in cui un nutrito gruppo di minorenni, partiti dai quartieri Affori/Comasina di Milano, hanno raggiunto in treno la stazione ferroviaria di Paderno Dugnano, allo scopo di attuare una spedizione punitiva ai danni di un loro coetaneo, responsabile di aver redarguito uno degli aggressori che, durante una lezione tenuta in modalità “didattica a distanza”, infastidiva con il proprio comportamento i compagni di classe impegnati a seguire la lezione.

Gli aggressori, una volta individuato il minore da punire, lo hanno aggredito con calci e pugni. Nella medesima circostanza, sono stati aggrediti altri due minorenni, che sono intervenuti in difesa dell’aggredito: successivamente soccorsi e accompagnati presso il locale Pronto soccorso, sono stati dimessi con prognosi di 10 e 20 giorni. Uno di questi ultimi, nella circostanza, è stato anche rapinato della propria bicicletta.

I Carabinieri di Paderno Dugnano, d’intesa con la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni, hanno provveduto ad acquisire le registrazioni dei sistemi di video sorveglianza dell’intera area della stazione ferroviaria di Paderno Dugnano e, una volta individuato l’organizzatore della spedizione punitiva, lo hanno deferito in stato di libertà per rapina aggravata, violenza privata e lesioni personali in concorso. Il Pm, vagliati i gravi indizi a suo carico, ha richiesto e ottenuto dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale per i minorenni l’ordinanza restrittiva della misura cautelare della permanenza in casa, provvedimento eseguito dai Carabinieri in data 31 dicembre 2020.

L’ulteriore attività investigativa sviluppata dai Carabinieri su direttive del Pm della Procura dei minori ha consentito, in breve tempo, di individuare e deferire all’autorità giudiziaria altri 8 minorenni, tutti responsabili, in concorso tra di loro, dei gravi fatti di violenza attuati nel pomeriggio dell’8 dicembre 2020, ai danni dei 3 studenti padernesi.

Venerdì 29 gennaio i militari della Tenenza di Paderno Dugnano, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Milano, hanno concluso gli interrogatori degli 8 minorenni indagati in ordine ai reati di rapina aggravata, violenza privata e lesioni personali, all’esito dei quali tutti hanno ammesso le proprie responsabilità.

    Share This


Related Posts


In giro a Vimercate per spacciare droga: arrestato studente 17enne di Busnago
marzo 6, 2021

Solaro (Mi) – Calci, pugni e rapine ai coetanei: 5 giovanissimi nei guai
marzo 6, 2021

Droga e pistola tra Agrate e Monza: due giovani in manette
marzo 5, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok