• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia dalla mezzanotte tutta in zona arancione rafforzata: chiudono le scuole

Bertolaso: "La prenotazione del vaccino funziona male"

Milano - Minacce a Liliana Segre per il vaccino: 2 denunciati dalla Polizia postale

Gallarate (Va) - Due persone accoltellate, 20enne in manette

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"


La Croce Rossa di Monza cerca militari volontari

0 Comment
 04 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Sei un meccanico, un idraulico, un elettricista, o un panettiere? Vuoi metterti a disposizione della collettività e fornire il tuo prezioso contributo in questo delicatissimo momento storico? Allora entra a far parte del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa di Monza.

Il gruppo, attualmente costituito da una quarantina di militari volontari, è alla ricerca di nuove “reclute” da inserire nelle attività già avviate e in quelle che partiranno nei prossimi mesi.

“Il 2020 è stato un anno particolare – spiega Roberto De Grandi, maresciallo ordinario della Croce Rossa Italiana di Monza -. Non solo nella delicatissima fase del primo lockdown, ma anche nei mesi successivi, a supporto del lavoro svolto dagli altri volontari della Croce Rossa Italiana”.

I militari della CRI di Monza sono impegnati alle fermate degli autobus per il servizio anti assembramento, come autisti nella consegna di pacchi alimentari e farmaci agli anziani e alle persone in quarantena.

“Ma per il futuro stiamo organizzando nuovi servizi – aggiunge De Grandi -. In primis l’organizzazione di corsi di primo soccorso riservati ai Carabinieri di Monza e Brianza. I volontari potranno crescere all’interno del gruppo, specializzandosi nel Nucleo CBRN (chimico Biologico Radiologico Nucleare) all’avanguardia che con mezzi per il trasporto di personale in biocontenimento, o in altre professionalità militari. Collaboriamo anche con il NAAPRO, Nucleo di arruolamento di attività promozionale, e i servizi di DOB Disinnesco ordigni bellici con l’esercito che ora svolgiamo in collaborazione con il NAAPRO Como Lecco”.

“Credo molto nel lavoro svolto dai militari della CRI – commenta Dario Funaro, presidente della Croce Rossa Italiana di Monza -. In questi mesi il loro supporto è stato prezioso e importante. Finita la fase di emergenza sanitaria certamente la loro presenza e il loro impegno proseguirà, con l’avvio di nuovi servizi e il costante aiuto alle attività promosse dal nostro Comitato”

Per entrare nel Corpo Volontario dei Militari della Croce Rossa di Monza bisogna avere un’età compresa tra i 18 e i 56 anni, frequentare il corso base della Croce Rossa, per poi essere indirizzarti, a seconda delle proprie attitudini, ai servizi più idonei.

Per candidarsi inviare un’email a naapro.monzabrianza@cm.cri.it

    Share This


Related Posts


Croce Rossa Monza e Rotary Club: allenamenti online col campione Alessio Martino
febbraio 15, 2021

Comune di Cesano Maderno: l’impegno contro la droga nelle Groane
febbraio 8, 2021

L’invito della Croce Rossa e la solidarietà dei monzesi: 200 regali per i bambini
dicembre 23, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy