• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"

Incentivi auto, 36 milioni dalla Regione Lombardia: domande da lunedì

Regione Lombardia: dall'8 marzo campagna di vaccinazione nelle scuole

Milano - Finge di ordinare una pizza e fa arrestare l'ex compagno

Milano - Lite per motivi sentimentali: 41enne fermato per tentato omicidio


Società sportive di Seveso: agevolazioni dal Comune fino al 30 aprile

0 Comment
 04 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEVESO – La Giunta comunale ha deliberato di confermare la sospensione dell’applicazione delle tariffe di utilizzo delle palestre scolastiche sino almeno al prossimo 30 aprile, per favorire il riavvio delle attività delle società sportive e la pratica dello sport quali opportunità per il recupero di corretti stili di vita e socialità.

L’emergenza sanitaria ancora in corso ha difatti inciso profondamente sulle attività normalmente svolte, tra cui le attività sportive, che hanno subito ulteriori divieti di esercizio, sia per quelle svolte al chiuso che per quelle all’aperto, sospensione degli eventi e delle competizioni, sia nei luoghi pubblici che privati.

Nonostante l’attuale situazione determinata della pandemia, si profila la possibilità di una graduale ripresa delle attività anche sportive, nel rispetto in ogni caso delle prioritarie esigenze di tutela della salute connesse al rischio di diffusione del Covid-19. La conferma della sospensione dell’applicazione delle tariffe di utilizzo delle palestre scolastiche è un atto di sostegno alla ripartenza.

Inoltre, dato che a causa dell’applicazione delle norme di prevenzione del contagio da Covid-19 diverse associazioni sportive hanno interrotto le attività e, quindi, l’utilizzo degli impianti, è stata affidata ad apposita ditta una serie di interventi di sanificazione nelle singole palestre una volta che le stesse potranno essere utilizzate dalle associazioni nel loro insieme.

“Il lento miglioramento della situazione epidemiologica fa sperare in un graduale ritorno all’attività sportiva per tanti cittadini e soprattutto per i nostri ragazzi – dichiara il sindaco Luca Allievi – Confermare la sospensione dell’applicazione delle tariffe di utilizzo delle palestre scolastiche sino almeno al prossimo 30 aprile rappresenta un intervento di sollievo per i costi economici sostenuti dalle associazioni sportive in questa difficile congiuntura. L’auspicio è di rivedere presto tanti giovani nelle palestre, ma anche sui campi all’aperto, impegnati a dare il meglio di loro nelle discipline che amano e che a causa della pandemia hanno dovuto trascurare. Bisogna ricordarsi che lo sport non è solo divertimento, ma salute fisica e mentale”.

“L’amministrazione comunale ha dimostrato ancora una volta di essere vicina al mondo dello sport – aggiunge l’assessore Antonio Santarsiero –. Il sostegno economico alle società sportive in questo particolare momento storico è un dovere per l’importanza sociale che rivestono, per la necessità che abbiamo tutti, e in particolare i nostri ragazzi, di tornare a svolgere attività sportiva con regolarità, in sicurezza e in compagnia. Le società sportive non offrono solo ambiti dove divertirsi e socializzare, ma servizi per la nostra salute e il nostro benessere”.

    Share This


Related Posts


Superbonus: proroga fino al 2022, ma i lavori devono iniziare entro giugno
dicembre 21, 2020

Coronavirus, altre misure del Comune di Seregno: agevolazioni per Imu e Tari
giugno 7, 2020

Coronavirus, le agevolazioni tributarie del Comune di Lissone
giugno 2, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy