• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Vaccini, Bertolaso: "Siamo in tempo di guerra, servono più dosi"

Milano - Coltellate alla commessa durante la rapina: 47enne arrestato

San Paolo d'Argon (Bg) - In casa 67 dosi di cocaina e più di 6 mila euro

Fontana, telefonata dal ministro Speranza: "Lombardia da lunedì in zona arancione"

Lombardia: il tasso di positività vola al 9,7%, aumentano i ricoveri

Milano, l'allarme della Ats: "A scuola +33% di contagi in 7 giorni"


Le Olimpiadi di Tokyo iniziano con lo scivolone: “No a riunioni con troppe donne”

0 Comment
 05 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


TOKYO – “Le riunioni a cui partecipano troppe donne in genere vanno avanti più del necessario”. Lo ha detto il presidente del comitato olimpico giapponese (Joc) Yoshiro Mori, riferendosi alla proposta del ministero dell’Istruzione nipponico sulla eventualità di estendere le nomine nel consiglio dei Giochi a un maggior numero di donne, sollevando per questo imbarazzo e disappunto tra i presenti.

L’83enne Mori, che non è nuovo a questo tipo di exploit, ha citato come esempio la sua esperienza in qualità di presidente della Federazione di Rugby, descrivendo il forte senso di rivalità presente tra il gentil sesso. “Se una di loro alza la mano per intervenire, le altre si sentono obbligate a rispondere, e si finisce che tutte quante si ritrovano a partecipare”, ha detto Mori. L’intenzione del Joc è quella di aumentare fino al 40% la presenza femminile nel comitato direttivo, dall’attuale 20%. “Mi è stato riferito che se incrementiamo la percentuale di donne nel board dobbiamo contenere la durata dei loro interventi, altrimenti non si fermano a parlare, e la questione diventa problematica”, ha continuato Mori.

Critiche sono state sollevate dalla direttrice del Joc, Kaori Yamaguchi: “La parità di genere e un maggior rispetto per le persone con disabilità sono valori fondamentali per gli organizzatori dei Giochi a Tokyo. E’ deplorevole che il presidente del comitato organizzatore faccia questi commenti”.

Durante l’incontro straordinario del comitato esecutivo del Joc, a meno di sei mesi dall’inizio delle Olimpiadi, si è anche ribadita l’intenzione di far svolgere i Giochi ‘ad ogni costo’, escludendo ipotesi di un nuovo rinvio o la loro cancellazione a causa delle pandemia del coronavirus. “Attualmente stiamo svolgendo diversi tipi di simulazioni, mettendo anche in conto la possibilità che non ci saranno spettatori”, ha aggiunto Mori. (Ansa).

    Share This


Related Posts


Venezia – Sputava in faccia alle donne, 36enne in manette
gennaio 23, 2021

Violenza contro le donne: a Bari numeri di emergenza sul cartone della pizza
novembre 26, 2020

Sorpresa: sempre più donne bevono la grappa, da più di 10 anni un piacere per 1 su 3
novembre 22, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy