• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Tasso di positività al 10,3% in Lombardia, aumentano i ricoveri

Milano corre ai ripari alla Darsena: ieri stop agli ingressi per 40 minuti

San Giuliano Milanese (Mi) - Aggredisce un'anziana mentre preleva al Bancomat

Milano - Tenta una rapina in farmacia: arrestato dai Carabinieri

In Lombardia sale il tasso di positività (9,47%), Milano e Brescia oltre i mille nuovi contagi

Valgoglio (Bg) entra in zona rossa: la Regione accoglie la richiesta del sindaco


Colico (Lc) – Vandalismi sui treni: 5 persone denunciate dalla Polfer

0 Comment
 06 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


COLICO – È stato individuato dai poliziotti del Compartimento Polfer della Lombardia un gruppo di giovani, 3 minorenni e 2 maggiorenni, autori nella notte tra il 9 e il 10 gennaio 2021 della vandalizzazione di un treno, preso letteralmente d’assalto mentre stazionava nello scalo ferroviario di Colico (Lecco) in attesa di iniziare la sua corsa alle prime ore del mattino.

I giovani, dopo aver forzato il portellone del locomotore, si sono introdotti nel convoglio e, utilizzando i martelletti frangivetro rinvenuti all’interno, hanno rotto diverse vetrate e finestrini del treno. Immediatamente dopo si sono sfogati sugli estintori e li hanno svuotati spargendone il contenuto all’interno di diverse carrozze. Infine, non contenti, sono entrati nel locomotore dove hanno rubato le chiavi del convoglio, alcune torce di segnalazione, le lampade di emergenza e i medicinali della cassetta di pronto soccorso.

Al termine dell’azione delittuosa, i cinque si sono allontanati dalla stazione accendendo una torcia di segnalazione.

Le indagini svolte dalla Polizia Ferroviaria di Lecco hanno permesso di identificare e deferire all’autorità giudiziaria tutti i giovani autori del raid vandalico, già conosciuti per fatti analoghi dalla Polizia Locale di Colico, la quale ha fornito un importante contributo alle investigazioni.

Grazie agli elementi raccolti, l’autorità giudiziaria di Lecco ha emesso 2 decreti di perquisizione a carico dei 2 maggiorenni, di cui uno sottoposto a provvedimento cautelare dell’obbligo di dimora; la Procura dei minori di Milano, invece, ha delegato la perquisizione nei confronti dei tre minorenni.

    Share This


Related Posts


Colico (Lc) – Oltre ai caffè serviva anche gli stupefacenti: barman arrestato dai Carabinieri
novembre 4, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy