• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: tasso di positività al 9,6%, più pressione sugli ospedali

Lombardia dalla mezzanotte tutta in zona arancione rafforzata: chiudono le scuole

Bertolaso: "La prenotazione del vaccino funziona male"

Milano - Minacce a Liliana Segre per il vaccino: 2 denunciati dalla Polizia postale

Gallarate (Va) - Due persone accoltellate, 20enne in manette

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia


Biglietteria stazione Arcore, Monti: “Le motivazioni della chiusura non convincono”

0 Comment
 08 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


ARCORE – Dal prossimo mese di aprile chiuderà la biglietteria della stazione ferroviaria di Arcore. Ad annunciarlo Trenord, che comunica di aver optato per questa soluzione dopo un’analisi approfondita della frequentazione dei treni, specialmente a seguito dell’emergenza sanitaria, e di ritenere così adeguati per il servizio il punto vendita e le emettitrici self-service presenti in stazione, oltre il canale digitale attraverso il sito e l’app dell’azienda.

“Non convinto” delle ragioni di questa decisione, il vice presidente della Commissione Territorio e Infrastrutture del Consiglio regionale lombardo, Andrea Monti (Lega): “L’approccio aziendale dovrebbe essere quello di trasportare più persone, e non quello di chiudere la biglietteria a causa della diminuzione dei flussi”, afferma il consigliere leghista, il quale, anche nella prospettiva dell’accordo relativo alla presenza di biglietterie fisiche, chiederà, attraverso l’assessorato regionale ai Trasporti, sia chiarezza sui numeri che soluzioni alternative.

    Share This


Related Posts


Ceriano, impegno civico e torta per l’anniversario della liberazione del “bosco della droga”
febbraio 28, 2021

Migranti, Monti scrive al Prefetto: “A Briosco non abbiamo bisogno di queste risorse”
febbraio 25, 2021

Rischio terza ondata, Monti: “Nuovo piano vaccini in Brianza se aumentano i contagi”
febbraio 24, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy