• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"

Incentivi auto, 36 milioni dalla Regione Lombardia: domande da lunedì

Regione Lombardia: dall'8 marzo campagna di vaccinazione nelle scuole

Milano - Finge di ordinare una pizza e fa arrestare l'ex compagno

Milano - Lite per motivi sentimentali: 41enne fermato per tentato omicidio


Comune di Seregno, passi verso il futuro: digitalizzazione in corso

0 Comment
 09 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – “La digitalizzazione del Comune non è in alto mare. C’è stato semplicemente un rallentamento a causa dell’emergenza Covid e dell’uscita del dirigente di riferimento, ma il progetto continua senza sosta”. Ha voluto chiarirlo il vicesindaco Luigi Pelletti, che ha la delega alla Smart City, a fronte delle perplessità sollevate da Ilaria Anna Cerqua, capogruppo di Forza Italia.

Dai banchi della minoranza, infatti, Cerqua aveva evidenziato che il 28 febbraio è il termine ultimo previsto dal Decreto Legge “Sempificazione e innovazione digitale” per integrare nei propri sistemi informativi lo Spid (il sistema pubblico di identità digitale) e la Cie (carta d’identità elettronica) come unico sistema di identificazione per l’accesso ai servizi digitali, nonché integrare la piattaforma PagoPa per la riscossione delle proprie entrate.

“Il sistema PagoPa – spiega Pelletti – è attivo in Comune da inizio 2019 per le pratiche edilizie. E’ stato esteso alla mensa e ai servizi scolastici, alla gestione case, al commercio e ai concorsi pubblici. A breve il rilascio per i Servizi sociali e la Polizia locale. Già 244 gli utenti registrati, più di 1.200 le transazioni effettuate”. 
Lo Spid e già attivo per le pratiche edilizie, la previsione è quello di estenderlo ad altri servizi entro il 28 febbraio. 

“Contemporaneamente – aggiunge Pelletti – la digitalizzazione dei processi sta procedendo, in particolare per quanto riguarda la migrazione in cloud di tutte le principali procedure dell’ente: dalla rilevazione presenze, ai tributi, alla Polizia locale, senza dimenticare concorsi pubblici e commercio. Da gennaio è in cloud anche l’Albo Pretorio così come le notifiche dei messi e la gestione digitale degli atti amministrativi. Nei prossimi mesi toccherà alla contabilità”. 

    Share This


Related Posts


Rissa in centro a Seregno: il sindaco ci mette la faccia, ma tra i cittadini c’è tanta rabbia
marzo 3, 2021

Rissa in piazza a Seregno, l’opposizione chiede l’intervento del Prefetto
marzo 2, 2021

Seregno, Lega contro il sindaco: “Invece degli orsacchiotti pensi di più alla sicurezza”
marzo 2, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy