• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: tasso di positività al 9,1%, più pressione sulle terapie intensive

Vaccino, Bertolaso: "Dopo gli over 80 la priorità a chi lavora"

L'appello di Sala: "Nel weekend comportatevi in modo adeguato al difficile momento"

Vaccini, Bertolaso: "Siamo in tempo di guerra, servono più dosi"

Milano - Coltellate alla commessa durante la rapina: 47enne arrestato

San Paolo d'Argon (Bg) - In casa 67 dosi di cocaina e più di 6 mila euro


La novità di Ceriano Laghetto: comunicazione anche con Whatsapp

0 Comment
 09 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


CERIANO LAGHETTO – Basta registrarsi una volta con l’invio di un messaggio per essere sempre aggiornati sulle notizie utili del Comune di Ceriano Laghetto. E’ stato approvato in Giunta comunale il regolamento che istituisce il nuovo servizio “Ceriano Inform@” attraverso il quale l’amministrazione comunale può raggiungere in tempo reale i cittadini iscritti con messaggi di testo o immagini, per fornire informazioni di interesse pubblico su attività, scadenze o eventuali situazioni di emergenza.

Il servizio si rivolge agli utenti in possesso di un dispositivo portatile munito dell’applicazione Whatsapp (scaricabile gratuitamente dagli store digitali) che desiderano essere informati, su questioni relative al territorio comunale e di competenza dell’amministrazione comunale.

L’iscrizione e la registrazione al servizio sono ovviamente gratuite, nel rispetto delle normative vigenti e nelle modalità definite nel Regolamento.

Per accedere al servizio “Ceriano Inform@” occorre registrare sulla rubrica del proprio smartphone il numero di telefono 328.1349007 e inviare a questo numero un messaggio WhatsApp con il testo “Attiva Notizie”. L’utente riceverà il seguente messaggio di avvenuta registrazione: “Benvenuto nel nuovo servizio “Ceriano Inform@” e da quel momento sarà in grado di ricevere ogni nuova emissione di messaggio.

Si tratta di un servizio erogato in modalità “Broadcast”, pertanto non si potrà in alcun modo verificare la lettura da parte di altri utenti dei messaggi trasmessi e, allo stesso tempo, non è possibile rispondere ai messaggi ricevuti.

Le informazioni saranno erogate in orari diurni, ad eccezione di eventuali comunicazioni di allerta o emergenza a discrezione del Comune.

Ciascun utente potrà chiedere di essere rimosso dall’elenco dei destinatari dei messaggi, in qualsiasi momento, mediante l’invio del messaggio “Disattiva Notizie”.

“Sette anni fa – commenta Dante Cattaneo, assessore alla Comunicazione – abbiamo avviato il servizio “Ceriano Sicura”, attraverso il quale, tra i primissimi Comuni d’Italia, Ceriano Laghetto ha creato un gruppo WhatsApp per monitorare eventuali situazioni di rischio per la sicurezza. Oggi aggiungiamo questa nuova opportunità, già in uso in diversi paesi, per raggiungere in maniera ancora più rapida e puntuale i cittadini con informazioni utili. Un altro passo in avanti verso una comunicazione efficace e tempestiva a vantaggio di tutti”.

    Share This


Related Posts


Ceriano Laghetto: festa per l’anniversario della liberazione del bosco della droga
febbraio 26, 2021

Ceriano: Malgaroli e Caldera trionfano all’Open Fibre Drums
febbraio 23, 2021

Ceriano, l’Open Fibre Drums entra nel vivo: nel weekend le finali
febbraio 17, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy