• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Oltre il Colle (Bg) - Incendio nell'abitazione, morto un quarantenne

Cisliano (Mi) - Bambina di 2 anni morta in casa, intervengono i Carabinieri

Milano e hinterland: feste clandestine, sanzionate 35 persone

Cernusco sul Naviglio (Mi) - 2 chili di droga in auto dopo l'inseguimento

Busto Arsizio (Va) - Molestie sessuali a una donna, poi aggredisce i poliziotti

Lombardia: il tasso di positività al 10,3%, ancora ricoveri in terapia intensiva


Milano – Si fidano del vicino, anziani truffati: spariti 30 mila euro

0 Comment
 09 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Né falso tecnico dell’acqua, né finto rappresentante delle forze dell’ordine: per truffare gli anziani ha scelto il modo più semplice. Ovvero ha preso di mira i suoi vicini di casa. L’uomo, 54 anni, nei giorni scorsi è stato raggiunto dalla Polizia di Stato che ha notificato e dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

Il provvedimento del giudice per le indagini preliminari del tribunale di Milano giunge al termine di una articolata attività di indagine svolta in modo congiunto dalla Polizia di Stato e dalla Polizia locale di Milano, in seguito a una segnalazione telefonica che risale al mese di ottobre 2020.

L’uomo, che già godeva delle fiducia dei vicini, aveva fatto presente che dovevano versare soldi all’amministrazione giudiziaria per ottenere il dissequestro del loro patrimonio ed evitare di finire in carcere. Non c’era nulla di vero, naturalmente, ma tanto era bastato per spaventare gli anziani, che si sono affidati a lui. Il malintenzionato, poco per volta, è riuscito a “scucire” soldi per l’importo complessivo di 30 mila euro. I risparmi di una vita.

I poliziotti sono riusciti a smascherarlo e a consegnarlo alla giustizia.

    Share This


Related Posts


Vaccinazione anziani: il Comune di Seveso attiva un servizio di trasporto
marzo 5, 2021

Seregno, Lissone e Cesano: aumentano i tentativi di truffa
febbraio 28, 2021

Vaccinazione anti-Covid: completata solo per 3 anziani su 100
febbraio 25, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok