• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Vaccini, Bertolaso: "Siamo in tempo di guerra, servono più dosi"

Milano - Coltellate alla commessa durante la rapina: 47enne arrestato

San Paolo d'Argon (Bg) - In casa 67 dosi di cocaina e più di 6 mila euro

Fontana, telefonata dal ministro Speranza: "Lombardia da lunedì in zona arancione"

Lombardia: il tasso di positività vola al 9,7%, aumentano i ricoveri

Milano, l'allarme della Ats: "A scuola +33% di contagi in 7 giorni"


Poste Italiane risponde al sindaco di Usmate Velate: “Fine del disguido”

0 Comment
 09 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


USMATE VELATE – “A seguito di un’attenta attività di verifica condotta sul centro di distribuzione competente, sono emerse alcune code di lavorazione registrate durante il mese di dicembre 2020, principalmente attribuibili all’intenso traffico che ha caratterizzato il periodo festivo, congiuntamente all’assenza di parte del personale a causa dell’emergenza sanitaria in atto. Allo stato attuale, tutte le zone di recapito interessate risultano regolarmente coperte dal personale in servizio nonché prive di giacenze”.

Così la precisazione di Poste Italiane in una lettera trasmessa al sindaco di Usmate Velate dal responsabile della Macro Area Nord Ovest Ram 2 Lombardia; una missiva nella quale si è evidenziato come “gli standard qualitativi di consegna rappresentano uno dei temi fondamentali per l’azienda, quotidianamente oggetto di analisi e di interventi migliorativi che, sulle casistiche individuate, in svariati casi hanno anche consentito un rientro dei dati entro il target previsto”.

“Innanzitutto ringrazio Poste Italiane per la celerità con cui ha dato riscontro alle mie sollecitazioni e all’operatività che ha permesso di azzerare il disagio sulla corrispondenza – afferma Lisa Mandelli, sindaco di Usmate Velate – rinnovo anche da parte mia il ringraziamento per la preziosa collaborazione e per la presenza sul territorio in questo momento critico, con l’auspicio che questo nuovo canale di comunicazione ci dia la possibilità di dialogare rapidamente in caso di necessità, garantendo ai cittadini la possibilità di ricevere la corrispondenza entro i termini previsti”.

    Share This


Related Posts


Lavori conclusi a Usmate Velate: sabato l’inaugurazione dell’area cani
febbraio 16, 2021

“Sos computer e smartphone”: il Comune di Usmate Velate attiva un nuovo servizio
febbraio 15, 2021

Troppi disservizi a Usmate Velate, il sindaco scrive alle Poste
febbraio 5, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy