• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Vaccini, Bertolaso: "Siamo in tempo di guerra, servono più dosi"

Milano - Coltellate alla commessa durante la rapina: 47enne arrestato

San Paolo d'Argon (Bg) - In casa 67 dosi di cocaina e più di 6 mila euro

Fontana, telefonata dal ministro Speranza: "Lombardia da lunedì in zona arancione"

Lombardia: il tasso di positività vola al 9,7%, aumentano i ricoveri

Milano, l'allarme della Ats: "A scuola +33% di contagi in 7 giorni"


Fallimento Odos, Fumagalli: “Chiedo chiarezza nell’interesse di lavoratori e pazienti”

0 Comment
 10 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Questa mattina si è tenuta in Commissione regionale Sanità l’audizione circa il fallimento della “Odos Service” società che svolgeva prestazioni odontoiatriche all’interno del Presidio “Corberi” di Limbiate.

“Dalla audizione – afferma Marco Fumagalli, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle – si conferma che come avevo anticipato nelle mie richieste a Regione Lombardia per talune Asst ci fosse l’obbligo di subentro contrattuale come richiesto dal Tribunale fallimentare mentre per altre andava valutata la eventualità. Tanto è vero che Asst Niguarda e Sacco hanno dovuto proseguire il servizio secondo le indicazioni del Tribunale fallimentare”.

“Per quanto riguarda le pressioni che ho ricevuto per evitare che il Niguarda proseguisse secondo le richieste del curatore – conclude Fumagalli -, confermate dalla risposta ricevuta dalla assessore Moratti in data 2 febbraio 2021, mi auguro che a fare chiarezza sia la Procura competente nell’interesse dei lavoratori e dei pazienti e della trasparenza dell’azione amministrativa”.

    Share This


Related Posts


In municipio a Limbiate aperta la camera ardente per l’ambasciatore Luca Attanasio
febbraio 26, 2021

Attentato nel Congo: il cordoglio di Papa Francesco
febbraio 24, 2021

Asst Brianza: riaprono i punti prelievi territoriali dell’ambito di Desio
gennaio 31, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy