• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Vaccini, Bertolaso: "Siamo in tempo di guerra, servono più dosi"

Milano - Coltellate alla commessa durante la rapina: 47enne arrestato

San Paolo d'Argon (Bg) - In casa 67 dosi di cocaina e più di 6 mila euro

Fontana, telefonata dal ministro Speranza: "Lombardia da lunedì in zona arancione"

Lombardia: il tasso di positività vola al 9,7%, aumentano i ricoveri

Milano, l'allarme della Ats: "A scuola +33% di contagi in 7 giorni"


PalaFarè di Lissone: con 60 mila euro rifatto l’impianto di illuminazione

0 Comment
 10 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Si è concluso nei giorni scorsi – ed ha già ricevuto il relativo certificato di regolare Eesecuzione – l’intervento di restyling dell’impianto di illuminazione del PalaFarè, la palestra scolastica della scuola di via Caravaggio, utilizzata anche dalle associazioni sportive del territorio per gare e campionati di basket.
L’intervento, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e costato complessivamente oltre 60 mila euro, ha previsto il rifacimento dell’impianto di illuminazione del campo da gioco e l’annessa realizzazione di nuova controsoffittatura REI, indispensabile in caso di incendio per contenere l’emergenza e per contrastare il fuoco.

L’impianto di illuminazione è stato progettato per garantire adeguata illuminazione nelle ore scolastiche e durante gli allenamenti, e per poter avere un incremento di potenza illuminante in occasione dello svolgimento di tornei di caratura internazionale, in base alle disposizioni tecniche previste dal Coni.

“Si tratta di un intervento che non è solo estetico, ma risponde alla filosofia di rendere le nostre scuole e gli spazi frequentati dai nostri ragazzi sempre più sicuri e moderni. La scelta dei LED è invece dettata da una duplice esigenza – afferma Marino Nava, assessore alla Città Vivibile – le lampade a nuova tecnologia rispettano le prescrizioni previste per l’impianto di illuminazione di emergenza negli ambienti ad uso sportivo, e raggiungono l’intento di perseguire un migliore efficientamento energetico dello spazio di gioco”.

Nell’ottica di perseguire la messa in sicurezza delle scuole e la Certificazione di prevenzione incendi, scadrà il 20 febbraio 2021 la possibilità di presentare domanda per partecipare alla procedura aperta dal Comune di Lissone per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria finalizzati all’adeguamento antincendio del complesso scolastico di via Volturno/Mariani: scuola materna Volturno e scuola primaria Dante.

    Share This


Related Posts


Lissone: cittadini responsabili a Carnevale, multa per un locale
febbraio 23, 2021

Lissone: barriere e pagamento alla cassa per il parcheggio di piazza Libertà
febbraio 20, 2021

Lissone: +20% di positivi in 7 giorni
febbraio 20, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy