• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana al sottosegretario alla Salute: "Acceleriamo su altri vaccini"

Milano - Sequestrati 60 chili di droga, in manette 4 persone

Milano - Preparavano le truffe del "Black money scam": denunciati dai Carabinieri

Lombardia: tasso di positività al 10%, la preoccupazione arriva dai ricoveri

Oltre il Colle (Bg) - Incendio nell'abitazione, morto un quarantenne

Cisliano (Mi) - Bambina di 2 anni morta in casa, intervengono i Carabinieri


Monza, dati in forte aumento nel bilancio dell’attività della Polizia locale

0 Comment
 12 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Controlli sulle aree sensibili, quantità di sostanze stupefacenti sequestrate, persone identificate e controllate, persone arrestate o fermate, verifiche commerciali e violazioni per abbandoni di rifiuti: sono numerose le attività della Polizia locale, coordinate dal Comandante Pietro Curcio, che hanno chiuso il 2020 con un segno più. È quanto emerge dal bilancio di un anno di attività del Comando di via Marsala presentato dal sindaco Dario Allevi e dall’assessore alla Sicurezza, Federico Arena.

“I numeri delle attività svolte dalla Polizia locale nell’anno da poco concluso – ha dichiarato il sindaco – confermano il nostro impegno sul fronte della sicurezza urbana: dai fenomeni di spaccio a quelli di degrado fino ai reati ambientali. Nel 2020, fin dal primo periodo del lockdown, a questa attività ordinaria già molto impegnativa si sono affiancati i nuovi compiti legati all’emergenza Covid per prevenire gli assembramenti e garantire il distanziamento sociale. Più sicurezza significa anche più uomini in divisa sulle strade. Per questo abbiamo iniziato il nuovo anno con venti nuovi agenti inseriti in organico. Vogliamo che le divise del nostro Corpo siano sempre più percepite come un sicuro punto di riferimento per ogni cittadino”.

Arena entra nel merito dei numeri: “Nonostante la pandemia che ha rivoluzionato le normali attività della Polizia locale, abbiamo continuato a lavorare sulla sicurezza urbana. E, in un anno molto difficile, gli indicatori sono tutti in crescita rispetto al 2019”. La quantità delle sostanze stupefacenti sequestrate è passata da 1.428 grammi a 4.349 grammi, le persone identificate e controllate sono passate da 12.396 a 33.732, le persone arrestate o fermate da 7 a 10, i controlli delle aree sensibili da 1.663 a 2.386, le violazioni per abbandono di rifiuti da 10 a 26. “Prevenzione e repressione sono le parole chiave da cui passa il lavoro della Polizia locale – sottolinea l’assessore -. E su queste due dimensioni lavoriamo per sviluppare un nuovo concetto di sicurezza urbana. Nell’ultimo anno abbiamo intensificato i controlli su tutto il territorio comunale perché a Monza non possono esistere “zone franche”: più sicurezza significa più uomini in divisa sulle strade e tolleranza zero verso ogni comportamento illegale. Il nostro impegno è investire risorse per mettere tutti gli agenti nelle condizioni di migliorare l’efficienza delle loro attività e, di conseguenza, la sicurezza dei cittadini”.

Sono, invece, due gli indicatori che danno maggiormente l’idea di come l’emergenza sanitaria abbia avuto un impatto sulla normale attività della Polizia locale: i controlli sugli esercizi commerciali hanno avuto un forte incremento passato in un anno da 2.695 a 6.075 per le normative relative alle chiusure o alle limitazioni di orario, mentre le sanzioni al codice della strada sono diminuite di quasi 25mila, passando da 98.431 a 74.013.

    Share This


Related Posts


Monza: a casa 10 mila studenti, chiuse 50 aree gioco
marzo 5, 2021

Monza Family: in città al via la “scuola per genitori”
marzo 4, 2021

“Paese che vai”: Monza domenica protagonista su Rai 1
marzo 3, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok