• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana al sottosegretario alla Salute: "Acceleriamo su altri vaccini"

Milano - Sequestrati 60 chili di droga, in manette 4 persone

Milano - Preparavano le truffe del "Black money scam": denunciati dai Carabinieri

Lombardia: tasso di positività al 10%, la preoccupazione arriva dai ricoveri

Oltre il Colle (Bg) - Incendio nell'abitazione, morto un quarantenne

Cisliano (Mi) - Bambina di 2 anni morta in casa, intervengono i Carabinieri


Covid: giù tasso di positività (4,1%) e persone attualmente positive, in aumento i ricoveri

0 Comment
 15 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


ROMA – La settimana si apre con un bollettino che non risulta perfetto in tutti i suoi indicatori, ma di certo sembra un passo avanti rispetto a qualche giorno fa. Il tasso di positività è sceso di nuovo: 4,1 per cento mentre domenica era pari al 5,3 per cento. I nuovi contagi sono 7.351, sono 2.729.223 dal febbraio dello scorso anno. Oggi il dato più basso è quello della Valle d’Aosta (9 nuovi casi), il più alto in Emilia-Romagna (1.391) davanti alla Campania (966) e alla Lombardia (945).

I decessi sono 258 nelle ventiquattr’ore. Un dato che rappresenta un aumento rispetto a un giorno fa (erano 221) ma si tratta comunque dei livelli più bassi dell’ultimo periodo. Sono 93.835 le persone decedute in Italia a causa del coronavirus.

In lieve aumento i guariti del giorno: 11.771. Portano il totale complessivo a 2.237.290.

Per quanto riguarda le persone attualmente positive, dati belli a metà: sono 4.685 in meno. Scendiamo sotto quota 400 mila (a 398.094), situazione che non si riscontrava nella nostra penisola da inizio novembre. Sono però 2.089 pazienti in terapia intensiva (4 in più nella giornata) e 18.515 con sintomi negli altri reparti (66 in più), oltre a 377.494 persone in isolamento domiciliare.

    Share This


Related Posts


Coronavirus: in Emilia-Romagna la settimana peggiore dalla seconda ondata
marzo 9, 2021

Lombardia: tasso di positività al 10%, la preoccupazione arriva dai ricoveri
marzo 8, 2021

Covid: superate le 100 mila vittime in Italia, altri 95 pazienti in terapia intensiva
marzo 8, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok