• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: tasso di positività all'8,9%, forte aumento di ricoveri anche in terapia intensiva

Tutta la provincia di Como e 48 Comuni della Lombardia in zona arancione rafforzata

Milano - Festa per l'inaugurazione del locale, i gestori chiedono scusa pubblicamente

Corsico (Mi) - Droga e munizioni in casa: 28enne arrestato

Parabiago (Mi) - Aggressione per motivi sentimentali: arrestati 2 fratelli

Tasso di positività al 10,3% in Lombardia, aumentano i ricoveri


“Storie in valigia” con la biblioteca di Desio letture in live streaming per bambini

0 Comment
 15 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Due racconti: uno tenero e l’altro goloso, che sbucano da una valigia magica. Storie in valigia per una vita meno grigia, questa l’iniziativa organizzata dalla biblioteca civica di Desio in programma sabato 20 febbraio alle 16.

“Anche in questo periodo di emergenza sanitari le letture della biblioteca non abbandonano i bambini e diventano online – racconta l’assessore alla Cultura, Cristina Redi -. Immagino che davanti allo schermo ci siano bambini e genitori con il sorriso, che ritrovano le nostre parole e le voci, in modo da ricreare il cerchio magico con loro. La biblioteca è comunità e in questo periodo così difficile abbiamo deciso di continuare a proporre dei laboratori di animazione alla lettura. Come amministrazione comunale vogliamo essere concretamente vicini alle famiglie, dando ai bambini un’ opportunità di svago e divertimento. Un laboratorio online per rimanere connessi, attivi e in buona compagnia, pur a distanza, in attesa di ritrovarsi presto in biblioteca”.

Sono letture animate per bambini dai 3 ai 7 anni a cura del Teatro del Corvo e trasmesse in live streaming dalla Biblioteca su piattaforma Zoom. A seguire un piccolo laboratorio per realizzare, partendo da un calzino, un simpatico burattino.

La prenotazione è obbligatoria a partire dal 16 febbraio telefonando allo 0362392317.

    Share This


Related Posts


Covid, l’allarme di Israele: “Casi in aumento tra bambini e adolescenti”
febbraio 7, 2021

Contributo del Comune di Meda per la frequenza al nido: alzata la soglia Isee
febbraio 4, 2021

Comune di Seregno: 170 mila euro per sostenere le scuole materne paritarie
febbraio 3, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy