• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia dalla mezzanotte tutta in zona arancione rafforzata: chiudono le scuole

Bertolaso: "La prenotazione del vaccino funziona male"

Milano - Minacce a Liliana Segre per il vaccino: 2 denunciati dalla Polizia postale

Gallarate (Va) - Due persone accoltellate, 20enne in manette

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"


Fiom e Filctem: una ricerca sulla transizione ecologica delle imprese brianzole

0 Comment
 16 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – La Fiom e la Filctem di Monza e Brianza lanciano una ricerca sulle aziende del settore l’obiettivo è capire come queste sono pronte ad affrontare questa fase di transizione che il settore sta attraversando affinché possa essere rilanciato.

“L’automotive vive una fase di forti cambiamenti – dichiara Pietro Occhiuto, segretario generale della Fiom Cgil Brianza – dovuti alla transizione ecologica che il nostro Paese deve affrontare, all’emergenza sanitaria e non per ultimo ai possibili impatti della fusione tra Fca e Psa. Lanciamo questa ricerca perché vogliamo capire bene come le aziende del settore si stanno preparando a questa transizione e come in questa fase di cambiamento si possano tutelare le condizioni di lavoro, l’occupazione e il salario”.

“Le proposte che le nostre categorie, Filctem e Fiom hanno fatto congiuntamente alla Cgil, si incentrano su investimenti pubblici e privati – afferma Ermanno Donghi, segretario generale della Filctem di Monza e Brianza – finalizzati a produrre servizi e una mobilità digitalizzata ed eco-compatibile. Questo cambiamento si può realizzare solo investendo sull’occupazione attraverso la formazione, il ricambio generazionale, la rimodulazione dell’orario di lavoro compresa la sua riduzione, e l’utilizzo degli ammortizzatori sociali”.

“Sono temi questi – ribadiscono i due sindacalisti – che vanno sin da subito affrontati alla luce anche della grande discussione che si è aperta nel Paese sulla destinazione delle risorse del Recovery Plan”.

La ricerca verrà lanciata domani, mercoledì 17 febbraio, in una riunione delle delegate e dei delegati delle aziende metalmeccaniche, chimiche e della gomma plastica del territorio brianzolo e che vedrà la partecipazione di Matteo Gaddi della Fondazione Claudio Sabattini; Alessandro Pagano, Segretario Generale della Fiom Cgil Lombardia ed Emilio Miceli, componente della Segreteria nazionale della Cgil.

A causa delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria l’iniziativa si terrà in videoconferenza.

    Share This


Related Posts


Motorshow a Monza, Sala: “Occasione prestigiosa per aziende lombarde e innovazione”
settembre 21, 2019

Smart Mobility: il vicegovernatore Fabrizio Sala chiama al tavolo le aziende del settore
dicembre 7, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy