• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Prima Diffusa per il Teatro alla Scala: proiezioni in 35 luoghi

Rho (Mi) - 900mila euro dalla Regione per bonificare la ex Chimica Bianchi

Regione Lombardia: 28,7 milioni di euro per il trasporto pubblico locale

Regione Lombardia: riconosciuti 8 nuovi musei

Milano - Altri 500mila euro per piccole imprese vicine ai cantieri della M4

Bertolaso: "All'Open day 10mila somministrazioni di vaccino"


Lavori conclusi a Usmate Velate: sabato l’inaugurazione dell’area cani

0 Comment
 16 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


USMATE VELATE – I lavori sono già conclusi e gli amici a quattro zampe avranno uno spazio in più sul territorio in cui giocare e divertirsi, il tutto in totale sicurezza per loro e per i loro padroni. Sarà ufficialmente inaugurata sabato 20 febbraio alle 15.30, con una simbolica cerimonia nel pieno rispetto dei protocolli anti-contagio, la nuova area cani di Velate, realizzata dall’amministrazione comunale in uno spazio dedicato del parco di via Volta. Al simbolico taglio del nastro sarà presente il sindaco Lisa Mandelli, il consigliere delegato al Benessere animale, Alessio Penati, oltre ai tecnici comunali che hanno portato a termine i lavori in anticipo sui tempi programmati.

Si tratta infatti di un intervento fortemente richiesto dalla cittadinanza velatese che, nel giro di poche settimane, ha permesso di identificare un luogo facilmente accessibile in una zona del territorio che ne era sprovvista. L’area, recintata a cavallo tra 2020 e 2021 ed ora delimitata con un apposito cancello di entrata ed uscita, è già stata dotata di panchine e potrà usufruire dei contenitori preposti alle deiezioni canine già presenti nelle vicinanze all’interno del parco e del punto acqua collocato al centro dello stesso. Gli orari di accesso saranno, ovviamente, gli stessi dell’apertura del Parco.

I lavori di manutenzione hanno previsto la messa in ordine dello spazio, la completa pulizia con il posizionamento di cestini dedicati che saranno oggetto di un regolare svuotamento da parte degli operatori preposti e la piantumazione di essenze arboree adatte sia a creare ombra, sia ad inserirsi nel rinnovato contesto urbano.

“Ma l’attenzione del Comune verso gli animali non si ferma qui – afferma il sindaco –, è in corso una fase di ricognizione che riguarda le altre aree cani presenti sul territorio, ovvero quelle nel Parco Borgia, in via Deledda, in via Cadora e in via Lecco. Il Comune ha già previsto uno stanziamento di alcune migliaia di euro per interventi di riqualificazione che verranno calendarizzati nel 2021. Per il mantenimento del decoro di questo nuovo spazio di Velate, così come per gli altri, serve però la collaborazione di tutti, in primis dei padroni degli animali. Piccoli gesti di senso civico permettono di lasciare le aree cani pulite, contribuendo a rendere il nostro territorio ancora più bello e più pulito”.

“Inauguriamo così la quinta area cani del paese, in una zona che non era ancora presidiata – afferma Alessio Penati, consigliere delegato al Benessere animale – La scelta è ricaduta su un’area già utilizzabile, senza impegnare così particolari risorse del bilancio Comunale. La tutela e il benessere degli animali è sicuramente uno dei punti a cui l’attuale amministrazione comunale rivolge massimo impegno: un’attenzione verso gli animali da compagnia che, forse inconsciamente, ricoprono un importante ruolo sociale, e una possibilità per i loro padroni di lasciarli liberi in sicurezza e in mezzo al verde. La realizzazione della nuova area cani è uno dei punti del progetto di manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree ad oggi presenti. In parallelo stiamo lavorando per la realizzazione di un regolamento per la tutela e il benessere degli animali e delle persone, che definisca principi e responsabilità precise”.

Proprio sul rapporto fra padroni e territorio verte un ulteriore punto su cui sta lavorando l’amministrazione comunale: “Per i mesi primaverili, stiamo lavorando per un’ennesima campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono delle deiezioni canine – prosegue il consigliere Penati – Siamo sicuri che la stragrande maggioranza dei cittadini proprietari di cani sia, già oggi, attenta e premurosa sulla materia, ma è un messaggio che dobbiamo sempre rafforzare per arrivare, sperabilmente, alla totalità dei proprietari”.

    Share This


Related Posts


Usmate Velate, un cartello stradale per tutelare i gatti
Febbraio 6, 2023

Usmate Velate, area cani di via Deledda: conclusa la prima fase del restyling
Aprile 11, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com