• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Minacce a Liliana Segre per il vaccino: 2 denunciati dalla Polizia postale

Gallarate (Va) - Due persone accoltellate, 20enne in manette

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"

Incentivi auto, 36 milioni dalla Regione Lombardia: domande da lunedì

Regione Lombardia: dall'8 marzo campagna di vaccinazione nelle scuole


Palazzo Arese Borromeo spalanca le porte: da giovedì visite con il Touring Club Italiano

0 Comment
 16 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


CESANO MADERNO – A tre mesi dalla completa sospensione delle visite su tutto il territorio nazionale, alcuni dei luoghi Aperti per Voi del Touring Club italiano tornano ad aprire le loro porte. Attualmente le riaperture di musei e siti culturali sono circoscritte alle sole regioni in zona gialla: “Un piccolo passo verso la ripartenza”, così il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini ha definito questa concessione varata con il Dpcm del 16 gennaio. Per molti italiani resta infatti la voglia di scoprire l’inestimabile patrimonio culturale che il nostro Paese ha da offrire, e perché non farlo almeno all’interno dei propri confini regionali?

“Accolgo queste nuove riaperture carico di speranza e ringrazio i nostri volontari – afferma Franco Iseppi, presidente del Touring Club Italiano – che donano parte del proprio tempo libero per garantire costantemente l’accessibilità di siti culturali altrimenti chiusi al pubblico o aperti con forti limiti di orario. Un impegno il loro che oggi, nella situazione complessa che stiamo vivendo – è ancora più necessario e prezioso. Noi vogliamo ripartire proprio da qui, dalla bellezza, dalla cultura e dalla cura del patrimonio unico e straordinario che custodiamo”.

Da giovedì 18 febbraio sarà possibile tornare a visitare, con l’accoglienza dei soci volontari del Touring Club Italiano, le sale affrescate del seicentesco Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno, straordinariamente con aperture il martedì e il giovedì pomeriggio. Le visite saranno su prenotazione obbligatoria (www.abbonamentomusei.it o via mail cultura@comune.cesano-maderno.mb.it) e accompagnate in gruppi, alle 15 e alle 16.30. Le visite di giovedì 18 febbraio saranno a tema San Valentino “Amore a Palazzo”.

Il meraviglioso Palazzo (1640-70) ha conservato quasi intatte le caratteristiche originarie, compresi i grandiosi spazi interni amplificati da affreschi di soggetti mitologici che aderiscono alla propaganda politico-iconografica di Bartolomeo III Arese, uomo di eccelsa cultura e protagonista della vita politica lombarda. In particolare sono straordinari lo Scalone degli Stemmi, il salone dei Ricevimenti, quello dei Fasti romani, la galleria delle Arti liberali.

Il Touring Club Italiano sta lavorando per essere pronto a riaprire in sicurezza tutti i meravigliosi luoghi di Aperti per Voi, per far godere nuovamente della loro straordinaria bellezza.

Ma per farlo ha bisogno del sostegno di tutti. Oggi più che mai prendersi cura delle bellezze del Paese significa dare un contributo importante alla sua ripartenza.

Per info visitare il sito touringclub.it/riapertipervoi

    Share This


Related Posts


Cesano Maderno, terminati i lavori al campo sportivo Po2
febbraio 22, 2021

Javier Zanetti ai fornelli a Cesano Maderno: risotto giallo per la solidarietà
febbraio 17, 2021

Comune di Cesano Maderno: l’impegno contro la droga nelle Groane
febbraio 8, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy