• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: tasso di positività al 10%, la preoccupazione arriva dai ricoveri

Oltre il Colle (Bg) - Incendio nell'abitazione, morto un quarantenne

Cisliano (Mi) - Bambina di 2 anni morta in casa, intervengono i Carabinieri

Milano e hinterland: feste clandestine, sanzionate 35 persone

Cernusco sul Naviglio (Mi) - 2 chili di droga in auto dopo l'inseguimento

Busto Arsizio (Va) - Molestie sessuali a una donna, poi aggredisce i poliziotti


Saugella Monza, tre sberloni nella trasferta di Busto Arsizio: brianzole al tappeto

0 Comment
 17 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


BUSTO ARSIZIO – Mercoledì sera senza sorrisi per la Saugella Monza di Marco Gaspari che, nel recupero della prima giornata di ritorno della Serie A1 femminile 2020-2021, interrompe la sua corsa contro le padrone di casa della Unet E-Work Busto Arsizio, vincenti 3-0. Amarezza e anche un pizzico di rammarico per la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, partita fortissimo nei primi due set ma in entrambi stoppata proprio nelle fasi finali dalla cinica squadra di Musso, mai doma e molto determinata nei frangenti chiave del confronto. Eppure una correlazione muro-difesa precisa e un attacco continuo, conditi da una performance positiva dai nove metri, aveva fatto partire col piede giusto la Saugella, in grado di mettere in difficoltà la ricezione delle padrone di casa con una super Orthmann (anche due ace per la tedesca). A mancare ad Heyrman e compagne è però lo spunto decisivo sul più bello, con le bustocche brave a pungere con i turni al servizio di Gennari, le bordate di Gray e Mingardi ed i muri di Stevanovic (MVP finale) indirizzando sulla giusta via il match. Sotto 2-0, subito il contraccolpo psicologico, le rosablù hanno perso brillantezza e forza, faticando a trovare le contromisure per rispondere alle padrone di casa nonostante un tentativo di rimonta guidato da una scatenata Squarcini al servizio, proprio nel finale (anche due ace per lei e filotto delle monzesi di cinque punti) da 24-17 a 24-22, incapace però di evitare la quinta sconfitta stagionale delle sue. Ora per le lombarde c’è l’occasione per provare a ripartire subito: sabato sera infatti sarà sfida alla Bartoccini Fortinfissi Perugia in Umbria.

“Dopo una gara del genere – commenta Marco Gaspari, allenatore della Saugella Monza – è difficile dire cosa ha funzionato. Avevamo preparato la gara sapendo che Gray e Mingardi sarebbero stati i principali terminali offensivi e così è stato. Abbiamo però fatto comunque troppa fatica, soprattutto contro Gray. Dobbiamo imparare ad essere più concreti, perchè contro queste squadre qua non si può più scherzare. Dopo delle belle partenze nel primo e secondo set ci siamo persi nei momenti chiave, complici un paio di errori, e questo ci deve essere da lezione. Dobbiamo guardare ogni giorno alla partita che ci aspetta. E questo è un bello schiaffo che deve farci reagire e ripartire subito già dalla gara contro Perugia di sabato”.

Unet E-Work Busto Arsizio – Saugella Monza 3-0 (25-22, 25-23, 25-22)
Unet E-Work Busto Arsizio: Gennari 8, Stevanovic 8, Poulter 2, Gray 16, Olivotto 7, Mingardi 10, Leonardi (L), Piccinini, Herrera Blanco. Non entrate: Cucco (L), Bulovic, Bonelli, Escamilla. All. Musso.
Saugella Monza: Meijners 5, Danesi 3, Van Hecke 11, Orthmann 17, Heyrman 7, Carraro 3, Parrocchiale (L), Begic 3, Squarcini 2, Obossa, Negretti (L), Davyskiba. Non entrate: Orro, Casarotti. All. Gaspari.

Arbitri: Piperata Gianfranco, Cerra Alessandro

Durata set: 26′, 29′, 26′; Tot: 81′.

Unet E-Work Busto Arsizio: battute vincenti 2, battute sbagliate 7, muri 12, errori 16, attacco 41%
Saugella Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 10, muri 3, errori 24, attacco 38%

Impianto: E-Work Arena di Busto Arsizio

Spettatori: gara a porte chiuse

MVP: Jovana Stevanovic (Unet E-Work Busto Arsizio)


PRIMO SET

Gaspari sceglie Carraro in diagonale con Van Hecke, Danesi ed Heyrman al centro, Orthmann e Meijners schiacciatrici, Parrocchiale libero. Musso risponde con Poulter in regia, Mingardi opposto, Olivotto e Stevanovic centrali, Gray e Gennari bande, Leonardi libero. Break Saugella Monza con Danesi (ace) ed Orthmann, 3-1, brava a pungere anche dai nove metri, 6-3. Errore di Mingardi, ma invasione di Danesi dopo la palla out di Heyrman e Busto insegue, 8-5. Con il turno in battuta di Gennari le padrone di casa acciuffano la parità (9-9), ma la Saugella è bravissima a riprendersi il break con Meijners e Danesi, 11-9. Attacco a rete di Mingardi, lampo di Orthmann e Saugella che incrementa, 14-11, costringendo Musso a chiamare time-out. Qualche sbavatura delle rosablù, con Van Hecke e Orthmann, e la giocata di Olivotto, vale la parità Busto Arsizio, 15-15 e Gaspari chiama a raccolta le sue. Punto a punto fino al 16-16, poi Heyrman per due volte, su un grande turno in battuta di Orthmann, ad allontanare le monzesi, 18-16. Break Unet E-Work con Gennari (18-18), ma la pipe di Van Hecke e la giocata centrale di Danesi riportano a più due Monza, 20-18 (ottimo turno al servizio di Davyskiba), 20-18. Muro di Poulter su Meijners e ancora parità, 20-20, poi punto a punto fino al 21-21, poi allungo Busto Arsizio con Mingardi, l’errore di Van Hecke e la giocata di Gray, 24-21. Van Hecke non basta, perchè l’errore di Meijners al servizio regala il set alla Unet E-Work Busto Arsizio, 25-22.

SECONDO SET
Stesse interpreti da entrambe le parti. Dopo un equilibrio iniziale (4-4) è la Saugella a mettere la freccia con Orthmann e l’errore di Gray, 6-4. Mingardi pareggia i conti, 7-7, le monzesi perdono lucidità in fase offensiva e Busto Arsizio controsorpassa, 9-7 con l’ace di Olivotto. Errore di Stevanovic, diagonale vincente di Van Hecke a valere l’11-11 Monza, e gioco che prosegue punto a punto fino al 14-14. Grande intensità ed equilibrio fino al 18-18, poi è più due Busto Arsizio prontamente recuperato dalle monzesi con Orthmann e Van Hecke, 22-21. Il set si scalda nel finale, con Saugella brava ad appoggiarsi ad Orthmann, Busto Arsizio a contare su Gray e Mingardi, 23-22. Primo tempo di Van Hecke dopo l’errore di Orthmann a tenere viva Monza, 24-23, e Musso chiama time-out. Alla ripresa del gioco arriva la giocata centrale di Olivotto a chiudere il set, 25-23, per la Unet E-Work Busto Arsizio.

TERZO SET
Begic prende il posto di Meijners tra le fila di Monza, Busto Arsizio con le stesse sei. Equilibrio nel prologo (3-3), interotto dalla giocata di Mingardi che vale il break delle padrone di casa, 5-3. Orthmann tiene in corsa le sue, 8-6, incapaci però di contenere le buone giocate delle padrone di casa, guidate da Mingardi e Gennari, 9-6. Muro di Begic su Mingardi a scuotere le monzesi (10-8), ma l’opposto della Unet E-Work scalda il braccio e allontana le padrone di casa, 12-8, costringendo Gaspari a chiamare time-out. Dentro Piccinini per Gray per Busto Arsizio, poi Olivotto dal centro ed il muro di Stevanovic su Orthmann a far allungare la squadra bustocca, 16-10. Un ace di Orthmann dopo una sbavatura delle padrone di casa tiene viva la Saugella (19-14), ma le rosablù fanno fatica a trovare continuità in fase offensiva complice la buona correlazione muro-difesa di Busto Arsizio, 23-16. Nel finale le farfalle gestiscono il vantaggio e chiudono set, 25-22, e la gara 3-0 nonostante un generoso tentativo di rimonta delle monzesi con Squarcini in battuta (due ace per lei).

    Share This


Related Posts


Busto Arsizio (Va) – Molestie sessuali a una donna, poi aggredisce i poliziotti
marzo 8, 2021

Busto Arsizio (Va) – Furto in appartamento, arrestate 4 nomadi
marzo 7, 2021

Busto Arsizio (Va) – Stalker xenofobo: notificato il divieto di avvicinamento
febbraio 25, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok