• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Festa in casa, all'arrivo della Polizia gli studenti tentano la fuga sui tetti

Regione Lombardia, altri 101 milioni per i Comuni

A Varese scoperta una variante rarissima del Covid

San Donato Milanese (Mi) - Tuffo nel Lambro per scappare: aveva mezzo chilo di eroina

Busto Arsizio (Va) - Furto in appartamento, arrestate 4 nomadi

Lombardia: aumentano tasso di positività (9,67%), decessi e ricoveri


Vaccino, Moratti: “Grande responsabilità dei nonni, 250 mila adesioni in 24 ore”

0 Comment
 17 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Vaccinazioni anti-Covid: in 24 ore registrate 250.845 adesioni di over 80 lombardi. “Dalle nostre nonne e dai nostri nonni una grandissima dimostrazione di responsabilità e voglia di vivere. La loro adesione così convinta e massiccia alla campagna vaccinazioni sia da esempio per tutti i lombardi”.

Commenta così la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, la raccolta di adesioni al piano vaccinazioni per gli over 80. “L’interesse manifestato dai nostri ultraottantenni e dalle loro famiglie – sottolinea – ci inorgoglisce”.

Alle 13 del 16 febbraio, appunto a 24 ore dall’inizio, si registrano 250.845 adesioni complessive. Di queste ben 218.497 adesioni sono state registrate attraverso il Portale. Delle altre, 29.835 adesioni sono quelle attraverso le farmacie. Infine, 2.513 sono state possibili grazie alla collaborazione dei medici di medicina generale.

Le chiamate al numero verde in sole 12 ore sono state invece 6.536. “Oltre alla prevenzione e alle precauzioni che adottiamo da mesi – conclude Moratti – il vaccino è finora l’unica arma che abbiamo per vincere la nostra battaglia. Quella cioè contro il Covid”.

    Share This


Related Posts


Vaccinazione anziani: il Comune di Seveso attiva un servizio di trasporto
marzo 5, 2021

Seregno, Lissone e Cesano: aumentano i tentativi di truffa
febbraio 28, 2021

Vaccinazione anti-Covid: completata solo per 3 anziani su 100
febbraio 25, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok