• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: tasso di positività al 10%, la preoccupazione arriva dai ricoveri

Oltre il Colle (Bg) - Incendio nell'abitazione, morto un quarantenne

Cisliano (Mi) - Bambina di 2 anni morta in casa, intervengono i Carabinieri

Milano e hinterland: feste clandestine, sanzionate 35 persone

Cernusco sul Naviglio (Mi) - 2 chili di droga in auto dopo l'inseguimento

Busto Arsizio (Va) - Molestie sessuali a una donna, poi aggredisce i poliziotti


Carnevale: il sindaco di Lissone chiede prudenza e responsabilità

0 Comment
 18 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE –  “In vista della festività del Carnevale, mi appello al senso civico dei lissonesi, sia dei genitori che dei ragazzi: occorrono prudenza e responsabilità, occorre adottare ogni comportamento possibile per prevenire la diffusione del contagio. I numeri dicono che il virus circola ancora nel nostro territorio, un momento di festa non può e non deve trasformarsi in un potenziale pericolo per l’incolumità delle persone”. Così il sindaco Concettina Monguzzi in un messaggio in vista dei prossimi giorni, quando la città sarà interessata dalla festività del Carnevale. In ottemperanza alle disposizioni governative, non ci sarà alcuna iniziativa pubblica organizzata dal Comune.

In ogni caso, prevedendo il possibile afflusso di bambini e ragazzi in Centro storico, il Comando di Polizia locale ha già previsto di implementare il numero di agenti che saranno in servizio in piazza Libertà, in piazza IV Novembre e nelle vie del centro, con gli agenti che – se necessario – richiameranno al rispetto delle regole, fra cui il distanziamento fra non congiunti e il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale delle vie aeree. Gli agenti della Polizia locale – sia in pattuglia che a piedi – saranno operativi nel centro storico già dalla giornata di oggi, giovedì 18 febbraio, per poi proseguire fino al termine della settimana nel servizio di monitoraggio, prevenzione e dissuasione.

In particolare, la Polizia locale nelle giornate di venerdì 19 e sabato 20 febbraio ha predisposto servizi ad hoc per evitare assembramenti in centro: venerdì saranno 2 le pattuglie fisse a cui se ne potranno affiancare altrettante in caso di necessità, nella giornata di sabato la presenza di uomini crescerà progressivamente nel corso della giornata fino ad arrivare nelle ore centrali del pomeriggio alla presenza di 6 pattuglie impegnate nel controllo del centro cittadino.

“Chiedo ai lissonesi che sceglieranno di vivere questo momento di festeggiamenti in uno spazio pubblico, di farlo con senso di responsabilità – prosegue il sindaco – Comprendo il desiderio di ritrovare la libertà e di riassaporare la normalità. Ma non possiamo dimenticare che attenzione e accortezza sono gli elementi che ancora oggi fanno la differenza. Evitiamo gli assembramenti, indossiamo la mascherina e igienizziamo le mani: sono gesti di attenzione verso noi stessi, verso i nostri cari, verso il prossimo”.

Proprio lo scorso anno, poche ore prima dell’inizio della sfilata di Carnevale di Bareggia, la città di Lissone conobbe l’inizio dell’emergenza Coronavirus: “Era il 23 febbraio, in accordo con la Prefettura di Monza e Brianza il Comune di Lissone decise di annullare le sfilate – continua il sindaco – Da quella mattinata sono trascorsi ormai 12 mesi e tuttora non abbiamo ritrovato quella normalità con cui eravamo abituati a convivere. Vediamo una piccola luce in fondo al tunnel, ma è ancora il momento di lavorare, tutti insieme, per superare questo difficilissimo momento. Prudenza e responsabilità sono d’obbligo”.

    Share This


Related Posts


Festa di Carnevale voluta dai genitori nel trevigiano: 20 alunni e 4 insegnanti positivi
febbraio 26, 2021

Lissone: cittadini responsabili a Carnevale, multa per un locale
febbraio 23, 2021

Solidarietà e allegria: al bar la festa di Carnevale per i ragazzi dell’Oasi 2 di Barlassina
febbraio 25, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok