• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Reati fallimentari e fiscali: scoperto caveau con beni per 5 milioni di euro

Como - Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana

Lecco - Rapina una ragazza in stazione: 34enne arrestata

Lombardia: 11.575 casi, 15 vittime

Cremona - Una notevole quantità di droga dello stupro: 40enne arrestato

Fontana: "Più di 1,5 miliardi per il Piano Casa 2022-2024"


Cecchetti (Lega): “Il nuovo ministro rivaluti la Pedemontana e la Vigevano-Malpensa”

0 Comment
 18 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


“Confidiamo che il neo ministro delle Infrastrutture, Giovannini, riveda la politica dei suoi predecessori nelle priorità negli investimenti, una politica che negli ultimi anni ha fortemente penalizzato la Lombardia, nonostante il grande evento, sempre più vicino, delle prossime Olimpiadi Invernali del 2026. Al netto del fatto che tutta l’Italia ha accumulato un forte deficit infrastrutturale in questi ultimi anni, per cui sappiamo che ci saranno molti dossier sulla scrivania del nuovo ministro, auspichiamo che si possano rivedere le decisioni prese dal precedente Ministro dei Trasporti di non considerare prioritarie opere fondamentali per i territori lombardi come la realizzazione della seconda tratta della Pedemontana Lombarda o l’autostrada Vigevano-Malpensa, opere che aumenterebbero i collegamenti per il secondo e il terzo scalo aeroportuale italiano, Malpensa e Orio al Serio”. Lo dichiara l’onorevole Fabrizio Cecchetti (Lega), sperando in un rilancio del territorio attraverso gli investimenti nelle infrastrutture.

“La Lombardia – conclude Cecchetti – ha bisogno di un’accelerazione nelle infrastrutture su gomma e su ferro, un potenziamento e un ammodernamento della rete ferroviaria non sempre garantito da RFI e un’attenzione particolare per un’altra opera strategica quale il prolungamento della metropolitana da Milano a Monza, per togliere decine di migliaia di veicoli di pendolari ogni mattina dalle nostre autostrade e tangenziali”.

    Share This


Related Posts


Pnrr, Cecchetti (Lega): “Dal Governo arrivano 905 milioni per i Comuni lombardi”
Gennaio 27, 2022

Pnrr, la battaglia della Lega: chiedere al Governo di finanziare i Comuni lombardi
Gennaio 13, 2022

La Lega: “I nostri sindaci non prendono i 60 migranti che il Governo invia in Lombardia”
Maggio 19, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....