• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni

Spinone al Lago (Bg) - 21enne muore annegato nel lago di Endine

Vigevano - Pitone fugge di casa e morde il vigile del fuoco che lo cattura

Sondrio - Weekend di lavoro per il Soccorso Alpino


Seveso, bonificato e messo in sicurezza dal Comune l’ex Encol

0 Comment
 19 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEVESO – Sono stati ultimati, da parte di un’impresa impegnata in subappalto per conto dell’Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti, i lavori di risanamento del complesso “ex Encol”, immobile di proprietà di Regione Lombardia situato a Meda, in Via Vignazzola 57, ma in comodato d’uso al Comune di Seveso perché annesso al parco naturale Bosco delle Querce. L’intervento di bonifica e messa in sicurezza, costato a Regione Lombardia circa 100mila euro, è consistito nello smaltimento della copertura in amianto e nella riparazione di una porzione di gronda.

Nel dettaglio sono stati eseguiti i seguenti lavori: bonifica amianto e isolamento in fibre vetrose delle coperture dell’immobile principale e delle tettoie , posa di nuova copertura metallica, posa di linea vita , sostituzione del pannello di copertura della porzione danneggiata con un nuovo pannello sandwich.

“Nonostante lo stato di emergenza relativo al rischio sanitario connesso all’epidemia di ‘coronavirus’ – commenta il sindaco Luca Allievi – Regione Lombardia ha finalmente provveduto a bonificare e mettere in sicurezza il complesso ‘ex Encol’, a beneficio degli enti e delle associazioni del territorio interessati dal suo utilizzo. Era da molti anni che le comunità di Seveso e Meda attendevano questo intervento di risanamento e l’avvenuta conclusione dei lavori non può che renderci contenti e soddisfatti, tra l’altro a poche settimane dall’approvazione in Giunta regionale della bozza di nuova convenzione tra Regione Lombardia, Comuni di Seveso e Meda ed Ersaf per la gestione del Bosco delle Querce e degli immobili di proprietà regionale annessi, ossia proprio il complesso ‘ex Encol’ e il cosiddetto ‘chalet’ situato all’ingresso di via Ada Negri”.

    Share This


Related Posts


Seveso: Ferragosto al Bosco delle Querce con il Comitato Folcloristico di via Zara
Agosto 9, 2022

Seveso, raccolta firme per l’ampliamento del Bosco delle Querce
Luglio 12, 2021

Seveso, anniversario della diossina sognando l’ampliamento del Bosco delle Querce
Luglio 11, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....