• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Oltre il Colle (Bg) - Incendio nell'abitazione, morto un quarantenne

Cisliano (Mi) - Bambina di 2 anni morta in casa, intervengono i Carabinieri

Milano e hinterland: feste clandestine, sanzionate 35 persone

Cernusco sul Naviglio (Mi) - 2 chili di droga in auto dopo l'inseguimento

Busto Arsizio (Va) - Molestie sessuali a una donna, poi aggredisce i poliziotti

Lombardia: il tasso di positività al 10,3%, ancora ricoveri in terapia intensiva


Lissone: barriere e pagamento alla cassa per il parcheggio di piazza Libertà

0 Comment
 20 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Un lettore ottico consentirà di rilevare la presenza di veicoli e ne «leggerà» le targhe, in automatico la barriera di ingresso si alzerà consentendo l’accesso alle auto. La stessa operazione avverrà in uscita dove, dopo essersi recati alla cassa automatica e aver effettuato l’eventuale pagamento dovuto, le barriere si alzeranno dopo aver accertato la regolarità dell’auto in transito. A partire da lunedì 1 marzo, cambiano le modalità per accedere al parcheggio interrato di piazza Libertà, dove continuerà a valere l’agevolazione per un’ora di sosta gratuita al giorno per singolo mezzo. Solo per ragioni tecniche e organizzative, il parcheggio resterà chiuso al pubblico nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 febbraio, per poi aprire con la nuova formula nella giornata di lunedì 1 marzo alle 8.30.

L’amministrazione comunale, in accordo con SCT Group cui compete la gestione della sosta a pagamento a Lissone, ha condiviso la formula tecnologicamente più all’avanguardia per favorire afflusso e deflusso delle auto in cerca di un parcheggio nel cuore del centro storico, metodologia che consentirà agli automobilisti di “risparmiare” tempo dovendosi recare alle casse automatiche un’unica volta.

Il silos (aperto dalle 7 alle 24, 7 giorni su 7) sarà regolato da barriere automatiche: le targhe verranno lette sia in entrata che in uscita, senza che per l’utente vi sia la necessità di richiedere il ticket al momento dell’ingresso. Occorrerà invece recarsi alle casse automatiche prima di recarsi all’uscita: verrà intuitivamente richiesto di inserire la propria targa e qui, automaticamente, verrà comunicato l’eventuale importo dovuto (nessuno se la sosta è inferiore a 60 minuti) e verrà comunicato di recarsi all’uscita una volta effettuato il versamento; in entrambi i casi (sosta gratuita o sosta a pagamento), le casse comunicheranno di recarsi all’uscita senza rilasciare alcun ticket. In caso di necessità, potrà comunque essere richiesta la stampa di una ricevuta attestante il pagamento effettuato.

La sosta nel parcheggio interrato di piazza Libertà è regolata esclusivamente dalle casse automatiche, non potrà essere effettuata utilizzando l’App Sosta+.

Il sistema di controllo accessi per la gestione del traffico veicolare sarà costituito da un lettore per il riconoscimento della presenza delle automobili, da una barriera che modererà il passaggio e concederà l’entrata/uscita ai veicoli e da un’adeguata elettronica che consentirà la gestione dell’intero sistema comprensivo di tutti i dispositivi coinvolti. Al proposito, è già stata effettuata l’installazione di due telecamere di lettura-targhe che entreranno in vigore non appena le barriere mobili saranno in funzione. Anche le colonnine in entrata e uscita saranno di nuova generazione, ma non sono abilitate ad accettare pagamenti che dovranno essere sempre effettuati presso la cassa automatica.

In caso di eventuali malfunzionamenti, sarà sufficiente premere un tasto citofonico di alert con il disegno della cornetta dalle colonnine per essere immediatamente messi in contatto con la centrale operativa di SCT, disponibile al numero 0182-556834. Se in entrata, a causa di un momentaneo disservizio, l’accesso sia avvenuto previo ritiro del ticket erogato dalla colonnina, sarà sufficiente inserirlo in fase di uscita per abilitare il deflusso dal silos.

L’ingresso al park interrato tramite barriere mobili riguarderà esclusivamente gli stalli blu e non quelli in uso ai condomini degli stabili di piazza Libertà. Già nei prossimi giorni, personale dedicato di SCT Group sarà presente in loco per fornire ulteriori informazioni all’utenza. È già stata predisposta adeguata cartellonistica per informare l’utenza circa la novità da attuare.

    Share This


Related Posts


“Il sapere non ha età”: Lissone lancia la prima edizione online
marzo 7, 2021

Lissone: 20 milioni di investimenti quest’anno senza aumentare tasse e tariffe
marzo 6, 2021

Lissone: nel 2020 il record di decessi degli ultimi 24 anni, ma la popolazione aumenta
marzo 5, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok