• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"

Incentivi auto, 36 milioni dalla Regione Lombardia: domande da lunedì

Regione Lombardia: dall'8 marzo campagna di vaccinazione nelle scuole

Milano - Finge di ordinare una pizza e fa arrestare l'ex compagno

Milano - Lite per motivi sentimentali: 41enne fermato per tentato omicidio


Moratti: “3.832 gli over 80 vaccinati il primo giorno”

0 Comment
 20 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Sono 3.832 gli anziani che giovedì hanno ricevuto la prima dose delle vaccinazioni anti-Covid nell’ambito della fase ‘1 ter’ dedicata agli over 80. Un buon successo per appuntamenti comunicati un giorno prima, tramite sms e telefonata. Gli slot previsti, in funzione della disponibilità dei vaccini ricevuti dalla struttura del Commissario Arcuri, sono stati occupati senza significative defezioni da parte degli utenti. La macchina organizzativa, a parte qualche piccolo inconveniente, fisiologico nelle fasi iniziali, ha dimostrato efficienza ed efficacia”.

Così la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia Letizia Moratti commentando i dati della prima giornata della vaccinazione degli over ’80 che ha preso il via giovedì 18 febbraio in Regione Lombardia.

“Nel frattempo – continua la vicepresidente – proseguono anche le vaccinazioni degli under 80 che riguardano le categorie comprese in questa fase. Giovedì sono state 8843, per un totale di vaccinati in tutte le Ats lombarde di 12.511”.

“Sul fronte delle adesioni – conclude Moratti – si è toccato un totale complessivo pari a 439026, di cui 297536 effettuate sul portale, 125906 presso le farmacie e 15584 dai medici di medicina generale. Gli anziani over 80 devono proseguire con convinzione a fornire la loro adesione alla vaccinazione attraverso i tre canali a disposizione, portale, farmacie e medici di famiglia, in modo da realizzare la più ampia copertura possibile di questa fascia di cittadini”.

    Share This


Related Posts


Bertolaso: “Tutta l’Italia, tranne la Sardegna, verso la zona rossa”
marzo 3, 2021

La paura degli Stati Uniti: si temono 2 mila morti al giorno nel mese di marzo
marzo 3, 2021

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia
marzo 3, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy