• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia, altri 101 milioni per i Comuni

A Varese scoperta una variante rarissima del Covid

San Donato Milanese (Mi) - Tuffo nel Lambro per scappare: aveva mezzo chilo di eroina

Busto Arsizio (Va) - Furto in appartamento, arrestate 4 nomadi

Lombardia: aumentano tasso di positività (9,67%), decessi e ricoveri

Vaccino, la Regione Lombardia: "Gli insegnanti si possono già registrare sul portale"


Ragioniere brianzolo vittima di usura: arrestati un commercialista e due imprenditori

0 Comment
 20 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bergamo hanno dato esecuzione ad un’ordinanza che dispone la custodia cautelare nei confronti di tre soggetti, due in carcere e uno ai domiciliari, accusati del reato di usura. Il provvedimento, a firma del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bergamo è stato emesso sulla base di indagini avviate dalle Fiamme Gialle nel settembre del 2020.

L’attività investigativa condotta dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Bergamo è partita dalla testimonianza, raccolta dai militari, di una persona finita nella morsa dell’usura. L’uomo, un ragioniere della Brianza, nel febbraio 2019, si era rivolto ad un commercialista di Bergamo e, per il suo tramite, a due imprenditori, allo scopo di ottenere un prestito di 80 mila euro. A fronte di tale concessione, i finanziatori avevano preteso un tasso d’interesse pari al 7% mensile e il rilascio, a titolo di garanzia, di 8 assegni in bianco, ciascuno da 10 mila euro. Dopo la restituzione delle prime rate, per un totale di circa 50mila, a seguito delle difficoltà finanziarie dell’usurato, la vittima degli strozzini è stata più volte minacciata di azioni violente da parte degli usurai, che hanno iniziato a pretendere sempre maggiori interessi, esigendo ulteriori 90 mila euro. Per ottemperare alle pressanti richieste, la vittima è stata costretta a consegnare un assegno di tal importo al commercialista che fungeva da intermediario. Le indagini, condotte attraverso intercettazioni telefoniche ed ambientali, servizi di osservazione, pedinamenti, accertamenti bancari e perquisizioni hanno consentito di raccogliere concreti elementi probatori nei confronti dei tre indagati e di rinvenire e sequestrare tutti gli assegni, del valore di 170 mila euro, emessi dall’usurato, nonché una pistola con relative munizioni, già oggetto di furto.

Sulla base delle risultanze investigative, il Pubblico Ministero che ha coordinato le indagini ha richiesto ed ottenuto dal gip l’emissione di provvedimenti cautelari nei confronti dei tre indagati. A finire in carcere a Bergamo, un commercialista sessantaduenne di Verdellino (Bergamo), già noto alle Fiamme Gialle che lo avevano arrestato con l’accusa di bancarotta e reati fiscali, nell’ambito di altra attività investigativa. Destinatario della misura restrittiva in carcere anche un quarantasettenne imprenditore originario di Casoria (Napoli), residente a Bergamo, gravato da diverse denunce per reati contro la persona e il patrimonio, mentre per un terzo soggetto sono stati disposti gli arresti domiciliari. Si tratta di un cinquantenne di Urgnano (Bergamo), con precedenti per bancarotta e reati tributari.

    Share This


Related Posts


San Donato Milanese (Mi) – Tuffo nel Lambro per scappare: aveva mezzo chilo di eroina
marzo 7, 2021

In giro dopo l’ora del coprifuoco: 24enne bovisiano arrestato per droga
marzo 6, 2021

In giro a Vimercate per spacciare droga: arrestato studente 17enne di Busnago
marzo 6, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok