• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Bertolaso: "La prenotazione del vaccino funziona male"

Milano - Minacce a Liliana Segre per il vaccino: 2 denunciati dalla Polizia postale

Gallarate (Va) - Due persone accoltellate, 20enne in manette

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"

Incentivi auto, 36 milioni dalla Regione Lombardia: domande da lunedì


Lega e “Lista Civica per Desio”: “Premi? Il Comune può ambire solo a quello di consolazione”

0 Comment
 22 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – La città premiata per la sua “capacità ciclabile” e per la sua attenzione nei confronti dei ciclisti. I gruppi consiliari della Lega e della “Lista Civica per Desio”, però, hanno qualcosa da ridire. “Premi o medaglie? L’amministrazione – commentano gli esponenti dei due gruppi – dovrebbe pedalare e parecchio! Non basta aver partecipato all’iniziativa per ottenere i bike-smile, dove per altro si paga una quota annua e vengono conteggiati anche i chilometri di ciclabili disegnate per terra e tutte le zone a 30km/h. I desiani sono arrabbiati, raccogliamo segnalazioni e foto da ogni quartiere dove c’è stato un cambio scellerato della viabilità”.

I due gruppi di minoranza sono ancora più espliciti nelle loro critiche: “Il discorso mobilità “dolce” e sostenibile non ha niente a che vedere con il progetto che è stato realizzato. Le ciclabili risultano pericolose e non delimitate, di conseguenza sempre occupate dalle automobili. Noi siamo a favore della mobilità lenta, dell’utilizzo della bici e degli spostamenti a piedi, ma per farlo bisogna mettere i cittadini nelle condizioni di spostarsi anche in modo differente dall’utilizzo delle autovetture private. Per farlo bisogna innanzitutto mettere in sicurezza i marciapiedi e le piste ciclabili, intervenendo in modo strutturale sulle varie zone cittadine, soprattutto periferiche, che sono state abbandonate dall’amministrazione Corti negli ultimi 10 anni”.

“Non basta impedire ai cittadini di muoversi in macchina – concludono Lega e “Lista Civica per Desio” – se non gli si permette di spostarsi in modo diverso, altrimenti si finisce solo con il congestionare la città. Sul tema viabilità l’unico premio a cui può ambire l’amministrazione è quello di consolazione”.

    Share This


Related Posts


Desio promuove lo shopping in città: “Qualità a chilometro zero”
febbraio 24, 2021

La Fiab premia il Comune di Desio: città sempre più ciclabile
febbraio 17, 2021

“Storie in valigia” con la biblioteca di Desio letture in live streaming per bambini
febbraio 15, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy