• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"

Incentivi auto, 36 milioni dalla Regione Lombardia: domande da lunedì

Regione Lombardia: dall'8 marzo campagna di vaccinazione nelle scuole

Milano - Finge di ordinare una pizza e fa arrestare l'ex compagno

Milano - Lite per motivi sentimentali: 41enne fermato per tentato omicidio


Corbetta: “No all’arrivo di richiedenti asilo a Briosco”

0 Comment
 23 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


BRIOSCO – “Occorre parlar chiaro, credo che la Prefettura dovrebbe smettere di considerare il comune di Briosco fra i luoghi in cui poter mandare a risiedere i richiedenti asilo”. Così il consigliere regionale leghista Alessandro Corbetta, in prima linea già nel 2018 al fine di evitare l’arrivo di migranti a Briosco, commenta le indiscrezioni emerse sulla stampa circa la volontà della Prefettura di inviare 10 richiedenti asilo nel comune brianzolo.

“Non contesto – prosegue Corbetta – solo il sistema dell’accoglienza diffusa, che ha palesemente fallito e fa acqua da tutte le parti. Sono convinto che vada anche rispettata la volontà politica della popolazione, che si è espressa chiaramente su questo tema sia con delle manifestazioni nel 2018 che con il voto alle elezioni amministrative ed europee”.

“Se il Prefetto ha la necessità o l’obbligo di trovare casa agli immigrati – aggiunge Corbg, può benissimo scegliere uno dei tanti comuni brianzoli dove governa la sinistra, che ha sempre sbandierato ai quattro venti la retorica dell’accoglienza a tutti i costi. A Briosco no grazie”.

“Spero che le indiscrezioni uscite oggi sulla stampa – conclude Corbetta – non corrispondano al vero. Non c’è ad oggi un’emergenza sbarchi e sarebbe quindi controproducente generare tensioni senza apparenti motivi. In ogni caso, come abbiamo sempre fatto, saremo al fianco dei cittadini che si opporranno a questo tipo di decisioni prese da lontano sopra le loro teste e contro la loro volontà”.

    Share This


Related Posts


Migranti, Monti scrive al Prefetto: “A Briosco non abbiamo bisogno di queste risorse”
febbraio 25, 2021

Conte: “Non tollereremo gli ingressi irregolari”
agosto 3, 2020

La rabbia del sindaco di Lampedusa: “Abbiamo 1.027 migranti sull’isola, situazione ingestibile”
luglio 25, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy