• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: tasso di positività al 10%, la preoccupazione arriva dai ricoveri

Oltre il Colle (Bg) - Incendio nell'abitazione, morto un quarantenne

Cisliano (Mi) - Bambina di 2 anni morta in casa, intervengono i Carabinieri

Milano e hinterland: feste clandestine, sanzionate 35 persone

Cernusco sul Naviglio (Mi) - 2 chili di droga in auto dopo l'inseguimento

Busto Arsizio (Va) - Molestie sessuali a una donna, poi aggredisce i poliziotti


Rapina in casa a Vimercate nel dicembre 2019: arrestato a Burago anche il complice

0 Comment
 23 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


BURAGODI MOLGORA – Era riuscito a fuggire avvisato dal complice “scappa, scappa, vai via, mi hanno beccato”, ma Carabinieri sono riusciti ad individuare il complice – un serbo 28 enne – e domenica pomeriggio, a Burago di Molgora, lo hanno arrestato, in esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere firmata dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Monza, dovendo rispondere del reato di concorso in rapina impropria.

Erano le 18 del 15 dicembre 2019 quando a Vimercate il proprietario di un appartamento, nel rincasare, aveva sorpreso nel proprio salone un soggetto che aveva asportato vari mobili in oro e circa 30 euro, fuggito precipitosamente per le vie cittadine. Il giovanissimo proprietario 24enne non si era perso d’animo e lo aveva inseguito raggiungendolo. Dopo una breve colluttazione lo aveva immobilizzato anche grazie all’intervento di un passante. I Carabinieri della sezione radiomobile di Vimercate avevano poi preso in consegna il ladro e, dopo aver sentito le parti, avevano proceduto all’arresto del 29enne di Agrate Brianza per il reato di rapina impropria e lesioni personali. Refurtiva restituita al legittimo proprietario che fortunatamente aveva riportato solo qualche lieve lesione guaribile in pochi giorni.
L’arrestato, dopo aver passato la notte in camera di sicurezza, a seguito del rito direttissimo, dopo la convalida dell’arresto era stato sottoposto gli arresti domiciliari.

I militari già nell’immediatezza avevano raccolto le testimonianze dei vicini, i quali riferivano che l’arrestato poco prima di essere bloccato durante la fuga, incitava al telefono cellulare ignoto interlocutore “scappa, scappa, vai via, mi hanno beccato”, notando un’autovettura dileguarsi a forte velocità.

I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Vimercate , dopo aver ricostruito gli eventi (nell’interrogatorio il 29enne italiano arrestato in flagranza confessava ed oltre ad ammettere le proprie responsabilità dichiarava di essere giunto sul luogo a bordo di un’autovettura guidata da un complice), visionati i sistemi di videosorveglianza presenti e verificando i tabulati del cellulare dell’arrestato, sono riusciti a risalire ad una targa ed un numero di telefono cellulare, acquisendo gli elementi utili a carico del cittadino serbo. Hanno informato la Procura della Repubblica di Monza, che ha richiesto al Gip del Tribunale l’ordinanza di custodia cautelare. L’uomo si trova ora si trova presso nel carcere di Monza, accusato di concorso in rapina impropria per avere accompagnato il complice e averlo atteso fuori di casa facendo il palo.

    Share This


Related Posts


Cernusco sul Naviglio (Mi) – 2 chili di droga in auto dopo l’inseguimento
marzo 8, 2021

San Donato Milanese (Mi) – Tuffo nel Lambro per scappare: aveva mezzo chilo di eroina
marzo 7, 2021

In giro dopo l’ora del coprifuoco: 24enne bovisiano arrestato per droga
marzo 6, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok