• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Al Palazzo delle Scintille di Milano il più grande hub d'Italia: 10 mila vaccini al giorno

Milano - Festa tra studenti spagnoli del Politecnico, 25 multati

Gavardo (Bs) - Sassi dal cavalcavia, fermati due 14enni

Busto Arsizio (Va) - Facebook utilizzato in modo improprio: denunciato dalla Polizia

Lombardia: su il tasso di positività (4,8%), giù le vittime (54)

Milano, la Finanza sequestra 5 milioni di mascherine


Busto Arsizio (Va) – Stalker xenofobo: notificato il divieto di avvicinamento

0 Comment
 25 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


BUSTO ARSIZIO – La Polizia di Stato ha notificato ad uno stalker recidivo e particolarmente pervicace l’ordinanza che gli vieta di avvicinarsi e di comunicare in qualsiasi modo con le sue vittime.

I poliziotti di via Foscolo avevano iniziato a occuparsi dell’uomo tempo addietro, un italiano di 48 anni, dopo aver ricevuto le lamentele di una sua vicina di casa straniera. Lo stalker, animato da cieca xenofobia, ogni volta che la incontrava per le scale la copriva di insulti, tanto pesanti quanto gratuiti, finché, alla reazione della donna esasperata da quel trattamento, l’aveva aggredita strappandole ciocche di capelli e colpendola con calci.

L’uomo era stato raggiunto da un ammonimento del Questore che sembrava averlo indotto a più miti consigli. Ma se da quel momento il suo bersaglio originario aveva potuto vivere in modo relativamente più tranquillo, a subirne gli insensati attacchi erano stati altri vicini, rei di aver scambiato qualche parola con la straniera.

Un secondo ammonimento del Questore, questa volta diretto a tutelare un condomino – a cui era stata vandalizzata ripetutamente l’auto parcheggiata in strada e la cui moglie era stata pesantemente insultata – aveva nuovamente placato il quarantottenne, il quale ha però rivolto le sue molestie, ingiurie e minacce contro un’altra vicina, una donna ultraottantenne. In più occasioni la poveretta si è vista rivolgere offese irripetibili, minacce di morte, sputi sul viso e contro la porta di casa, bersagliata anche con petardi, calci e pugni; anche il suo cagnolino non è sfuggito alla furia dello stalker, che lo ha preso a calci. Il tutto, considerata anche l’età della vittima, ha naturalmente gettato quest’ultima in uno stato di totale ansia e terrore: non usciva di casa se non dopo essersi accertata che l’uomo non fosse nelle vicinanze e aveva interrotto tutti i rapporti sociali per timore che parenti e amici potessero incappare nell’energumeno.

Concluse le indagini del Commissariato di Busto Arsizio, l’uomo è stato raggiunto dal provvedimento, emesso dal giudice per le indagini preliminari e richiesto dalla Procura, che gli consente di trattenersi nelle parti comuni del condominio per il tempo strettamente necessario a entrare e uscire da casa e gli vieta comunque di incrociare i suoi passi con quelli della vittima. Ovviamente, in caso di violazione di queste prescrizioni, scatterà l’arresto.

    Share This


Related Posts


Busto Arsizio (Va) – Facebook utilizzato in modo improprio: denunciato dalla Polizia
aprile 23, 2021

Busto Arsizio (Va) – Truffatore finisce in carcere
aprile 21, 2021

Busto Arsizio (Va) – Negli orti urbani un coltivatore di cannabis
aprile 19, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok