• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Al Palazzo delle Scintille di Milano il più grande hub d'Italia: 10 mila vaccini al giorno

Milano - Festa tra studenti spagnoli del Politecnico, 25 multati

Gavardo (Bs) - Sassi dal cavalcavia, fermati due 14enni

Busto Arsizio (Va) - Facebook utilizzato in modo improprio: denunciato dalla Polizia

Lombardia: su il tasso di positività (4,8%), giù le vittime (54)

Milano, la Finanza sequestra 5 milioni di mascherine


Corbetta: “Sforzo importante della Asst Brianza per potenziare l’ospedale di Desio”

0 Comment
 27 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – “La Asst Brianza si è messa immediatamente al lavoro, dopo la ridefinizione dei confini della sanità sul nostro territorio provinciale, per potenziare l’ospedale di Desio”. Così il consigliere regionale Alessandro Corbetta (Lega) che durante una diretta Facebook con la Lega Desio ha annunciato le novità in vista: “Per quanto riguarda il Pronto soccorso inizieranno, entro la fine del mese di marzo, lavori di ampliamento per 2 milioni di euro ai quali seguiranno, dal mese di maggio, opere per il pre-triage e l’implementazione di nuove apparecchiature tecnologiche per un valore complessivo di 637.000 euro”.

“La Asst Brianza – continua Corbetta – sta inoltre provvedendo a garantire maggior personale per la struttura ospedaliera di Desio, con assunzioni già in corso per differenti reparti, partendo dalle situazioni ritenute più urgenti sotto questo profilo”.

“Si tratta del Pronto soccorso con 2 incarichi di libera professione, un concorso per 2 posti in Ostetricia e Ginecologia, 12 posizioni lavorative in Neuropsichiatria infantile, un concorso per 3 posti in Anestesia e si sta preparando in questi giorni la delibera per l’indizione concorsuale per il reparto di Emodinamica”.

“Un piano di azione – sottolinea Corbetta – che non solo va a coprire i posti vacanti ma che conseguirà un potenziamento del personale di alcune aree ospedaliere. Sono inoltre in corso interventi per implementare strumenti innovativi per il sequenziamento e riconoscimento delle varianti del virus SarsCOV2, che faranno diventare il nosocomio desiano uno dei centri di eccellenza in questo ambito, dato che attualmente solo 5 centri in tutta la Lombardia sono in grado di riconoscere le varianti del virus”.

“Ancora una volta – afferma Corbetta – vengono smentite le voci, fatte girare ad arte da esponenti anche istituzionali del Pd, relative a un depotenziamento del nosocomio desiano, che resta e sarà sempre più uno dei tre perni, insieme a Monza e Vimercate, della sanità brianzola”.

“È stato fondamentale fare chiarezza su diverse questioni che il centrosinistra ha strumentalmente deciso di travisare per fare campagna elettorale contro la Lega e contro Regione Lombardia. Noi preferiamo la politica delle concretezza e dell’onestà, anziché giocare sulle legittime preoccupazioni dei cittadini”, commentano Luca Ghezzi e Maria Grazia Donghi, referenti della Lega Desio, insieme ad Andrea Villa, capogruppo in consiglio comunale e commissario provinciale del Carroccio.

    Share This


Related Posts


La Lega contro il sindaco di Triuggio: “Falsità contro la Regione”
aprile 19, 2021

Corbetta: “Vaccinazioni al Paladesio scartate perché gioca la Pallacanestro Cantù”
aprile 14, 2021

Corbetta: “Anche Meda e Verano sono fra gli hub di vaccinazione”
aprile 13, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok